Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: TRENO DELLE DONNE PER LA COSTITUZIONE

TRENO DELLE DONNE PER LA COSTITUZIONE

Costituzione - Obiettivo: la consegna al Presidente della Repubblica, in quanto garante della nostra Carta Fondativa, di una lettera
Foto: BURQA: sì o no?

BURQA: sì o no?

Sondaggio - I diritti delle donne sono un rebus complesso
Foto: ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE

ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE

Donne e consumi - il progetto promosso da 17 associazioni dei consumatori
Foto: Cibo d’autunno

Cibo d’autunno

Mangiar bene - Fra i prodotti dell’orto di questo periodo vi sono il porro e la zucca che arricchiscono con i loro colori la nostra tavola
Foto: Muyeye

Muyeye

A tutto schermo - In Africa, come altrove, la follia può diventare risorsa. Juliane Biasi, regista del bel documentario andato in onda su Doc3, racconta il suo lavoro
Foto: Il filo verde

Il filo verde

Ottobre 2011 - Api impaurite dai cellulari/Fotovoltaico/Il Vetro piace agli Italiani/Kazakhstan e nucleare/W la bicletta
Foto: Intervista ad Anna Buccio

Intervista ad Anna Buccio

TRENTENNI DI OGGI / 2 - "La questione del lavoro è un nodo centrale, anche se non l’unico."
Foto: La fabbrica e il lavoro, ieri e oggi

La fabbrica e il lavoro, ieri e oggi

Una Repubblica (af)fondata sul lavoro/2 - 'Dita di dama', un romanzo intenso di Chiara Ingrao che è esercizio di memoria
Foto: Biotestamento. Diritti smarriti

Biotestamento. Diritti smarriti

PARLIAMO DI BIOETICA - E’ proprio la capacità della scienza e della tecnologia di ritardare indefinitamente la morte a far nascere la richiesta di riprendere possesso della propria vita
Foto: “Donne sandwich”

“Donne sandwich”

Una Repubblica (af)fondata sul lavoro /2 - Schiacciate tra la propria attività lavorativa e i carichi familiari
Foto: "La gatta nera", la prima opera dell'autrice Silvia Mainardi.

"La gatta nera", la prima opera dell'autrice Silvia Mainardi.

"La gatta nera" (Statale 11 Edizioni) è la prima opera della giovane autrice Silvia Mainardi. di Tiziana Iaccarino
Foto: Presentazione romana per i romanzi "Le catene del potere" e "Rosella".

Presentazione romana per i romanzi "Le catene del potere" e "Rosella".

Sabato 12 Novembre 2011 si presentano a Roma presso il Caffé Letterario in Via Ostiense, 95 i romanzi delle autrici campane Filomena Baratto e Tiziana Iaccarino. di Tiziana Iaccarino
Foto: Seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette”

Seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette”

Articolato in 4 sezioni: A. Romanzo edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005) B. Libro di Poesia edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005) C. Poesia inedita (senza limite di lunghezza) D. Poesia edita (poesia edita in di Alessia Mocci
Foto: Il palcoscenico della realtà di Eleonora Cubeddu, Rupe Mutevole Edizioni

Il palcoscenico della realtà di Eleonora Cubeddu, Rupe Mutevole Edizioni

“Il palcoscenico della realtà”, edito nel settembre 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “La quiete e l’inquietudine”, è il primo romanzo di Eleonora Cubeddu (Roma, 1988), studentessa in giurispr di Alessia Mocci
Foto: DONNE E UNITA’ D’ITALIA

DONNE E UNITA’ D’ITALIA

Giovedì 20 ottobre alle 18 parte al Centro documentazione donna di Modena un ciclo di conferenze sul Risorgimento al femminile di Redazione
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®