Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Il filo verde

Il filo verde

-
Foto: ISTITUTO ITALIANO DI BIOETICA. I nostri primi venti anni

ISTITUTO ITALIANO DI BIOETICA. I nostri primi venti anni

Parliamo di Bioetica - Le dimensioni medica, ambientale e animale della bioetica; lo sguardo delle donne e l’etica della cura fino alla biopolitica. La complessità e la responsabilità condivisa sono state il filo conduttore del convegno di Genova
Foto: Una carovana femminista per scoprire pratiche e territori

Una carovana femminista per scoprire pratiche e territori

- Il viaggio nel continente europeo è iniziato l’8 marzo e le organizzazioni romane si preparano ad accogliere la Carovana al suo passaggio per la Capitale
Foto: Crepi l'avarizia!

Crepi l'avarizia!

Versione Santippe - Mia madre mi ha sempre detto 'Chi è avaro coi danari lo è anche nei sentimenti'....
Foto: Hilary Clinton e la Resistenza

Hilary Clinton e la Resistenza

- Le partigiane lottavano per un’idea diversa del mondo, ma non si sono imposte. Le donne al potere oggi rispondono al modello unico. Maschile.
Foto: Tunisia: movimenti e pulsioni femministe

Tunisia: movimenti e pulsioni femministe

Speciale Donne Arabe - Le donne durante il terremoto politico sono uscite allo scoperto. E in prima fila non c’erano solo le intellettuali
Foto: Padrone dello spazio pubblico

Padrone dello spazio pubblico

Speciale Donne Arabe - Le donne del mondo arabo continuano ad avere una centralità e il dibattito pubblico nei vari paesi non può ignorarle
Foto: La guerra contro l'insidia mentale

La guerra contro l'insidia mentale

Speciale Donne Arabe - Se le donne non sono libere, gli uomini restano dei sudditi sottomessi al tiranno con il triste privilegio di essere i kapò familiari. Il problema non è il velo, ma come garantire i diritti riformando la sharia
Foto: Il Medio Oriente dei giorni nostri

Il Medio Oriente dei giorni nostri

Speciale Donne Arabe - Controrivoluzione neocoloniale e controrivoluzione antifemminista
Foto: Quando in Egitto torna il velo integrale

Quando in Egitto torna il velo integrale

Speciale Donne Arabe - Un’involuzione e un cambio di rotta che non riguarda solo il Nordafrica ma che interessa anche l'Occidente
Foto: Guardare al Maghreb con gli occhi di Gramsci

Guardare al Maghreb con gli occhi di Gramsci

Speciale Donne Arabe - Provare a leggere le “rivoluzioni del Maghreb” con gli occhi di Gramsci? Una sfida stimolante, anche se al limite dell’irriverenza, forse
Foto: XIV edizione della Margherita d’Argento

XIV edizione della Margherita d’Argento

ALL’OASI FELINA DI TRIESTE SABATO 13 GIUGNO XIV EDIZIONE DEL PREMIO MARGHERITA D’ARGENTO di Marianina Accerboni
Foto: Presentazione de Il messaggio R.D.I. di Akhenaton Reincarnato, venerdì 5 giugno, Fagagna (UD)

Presentazione de Il messaggio R.D.I. di Akhenaton Reincarnato, venerdì 5 giugno, Fagagna (UD)

Non è da tutti programmare una presentazione di un libro all’interno delle mura di un castello. di Alessia Mocci
Foto: Perché non ho denunciato

Perché non ho denunciato

Oggi è il Denim Day, la giornata istituita 15 anni fa dall'associazione Peace Over Violence in risposta alla sentenza della Cassazione che in Italia assolse un uomo dallo stupro di una ragazza perché indossava un paio di jeans. di Silvia Vaccaro
Foto: Rebibbia: cibo dell'anima o delle emozioni

Rebibbia: cibo dell'anima o delle emozioni

Spigolando - Continua il viaggio di NOIDONNE intorno alle parole delle donne dal e nel carcere. Questa volta si è parlato di emozioni legate al cibo
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®