Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Festa della Repubblica: una giornata molto particolare per le donne

Festa della Repubblica: una giornata molto particolare per le donne

Il femminicidio di Sara, concomitante con il 70° anniversario del voto politico alle donne, ha costituito la giusta sprone per fare il punto della situazione su quanto in Italia predisposto in tema di contrasto alla violenza di genere. di Maddalena Robustelli
Foto: CLES e la  Giornata Mondiale noTobacco 2016

CLES e la Giornata Mondiale noTobacco 2016

Il CLES ha partecipato anche quest'anno alla Giornata Mondiale senza Tabacco “World no-Tobacco day” al XVIII Convegno Nazionale "Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale" organizzato dal Ministero della Salute, I.S.S.Roma. di Anna Fazzari
Foto: Miracoli! Katharina Maderthaner

Miracoli! Katharina Maderthaner

Il lavoro artistico di Katharina Maderthaner trova ispirazione in alcune bizzarre situazioni della vita quotidiana: le piante artificiali che si trovano all’interno degli uffici ammuffiti di certi funzionari, il finto marmo che ricopre pavimenti e banco di tiziana pantaleo
Foto: DOV’É DUNQUE QUESTO PAESE?Titolo*

DOV’É DUNQUE QUESTO PAESE?Titolo*

Accetazione di se stessa, un arrivo. di Rita Amabili
Foto: Una mostra e non solo..... Quelle che furono maggiorenni nel 1946 - di Fiorensoli, Taricone, Anselmi

Una mostra e non solo..... Quelle che furono maggiorenni nel 1946 - di Fiorensoli, Taricone, Anselmi

70° anniversario del suffragio femminile - Il progetto "1946: il voto alle donne": una capillare ricerca di testimonianze e riflessioni al servizio della memoria collettiva in occasione del 70° anniversario del suffragio femminile
Foto: UDI/ “Volevamo cambiare il mondo” e vogliamo continuare a farlo

UDI/ “Volevamo cambiare il mondo” e vogliamo continuare a farlo

XVI Congresso - Femminicidio, schiavitù, immigrazione e cittadinanza europea, guerra e pace, integrazione, lavoro e autodeterminazione, tra i temi affrontati nella tre giorni di lavori congressuali dell’UDI (Roma 6/7/8 maggio 2016)
Foto: UDI, il Congresso e gli happening artistici

UDI, il Congresso e gli happening artistici

XVI congresso Udi - Dal video di Ilaria Scalmani alla testimonianza di Lidia Menapace ai canti di 'Sebben che siamo donne' di Buffa, Mangani, Marchesi agli organetti di Donegà
Foto: Il filo verde

Il filo verde

Ambiente - La raccolta del vetro, Italia paese di farfalle, barriera corallina australiana, coltivazioni ogm in calo, occhio alle balene
Foto: Egitto. Una nuova visione del mondo

Egitto. Una nuova visione del mondo

Egitto - Le donne diventano la chiave con cui operare un vero e proprio cambiamento di coscienza. È l’obiettivo della prima edizione del simposio internazionale “Women gathering for change”
Foto: Donne ucraine in Italia

Donne ucraine in Italia

Da migranti a richiedenti asilo - La guerra del Donbass ha accelerato i flussi migratori e aumentano le domande di protezione internazionale
Foto: L’Europa cristiana che rifiuta i migranti

L’Europa cristiana che rifiuta i migranti

Rifugiati e minori - Le contraddizioni del Vecchio Continente, e dei vari paesi cattolici, che ha smarrito gli anticorpi della barbarie conquistati attraverso la Shoah e la liberazione dal nazifascismo
Foto: Europa: il sogno di papa Bergoglio

Europa: il sogno di papa Bergoglio

Premio internazionale Carlo Magno - Alcuni passaggi del discorso di papa Francesco ai vertici europei Schulz, Tusk, Juncker, Merkel, Renzi, il re di Spagna Felipe VI, Renzi, Draghi, in occasione del premio conferito per l'"impegno a favore della pace, com
Foto: Always Coca Cola. Il romanzo che parla delle mestruazioni

Always Coca Cola. Il romanzo che parla delle mestruazioni

Non capita spesso di parlare apertamente di ciclo mestruale nel mondo arabo. E quando accade diventa un caso, un caso letterario. di Zenab Ataalla
Foto: Un cortometraggio spiega cosa significa non avere figli in Egitto

Un cortometraggio spiega cosa significa non avere figli in Egitto

Di recente uscita, il cortometraggio “La madre di un bambino mai nato” racconta cosa prova una donna che non riesce a rimanere incinta nella società egiziana di Zenab Ataalla
Foto: Riflessione di un'operatrice anti violenza

Riflessione di un'operatrice anti violenza

Quando la morte di una donna ti porta a pensare "sarà stato il fidanzato o il marito o il compagno" speri di essere tu quella che pensa sempre- male - anziché dover ancora una volta aggiornare il numero delle donne uccise. di Luana Conte
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®