Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: CONCETTA RIPOLI SCHERILLO, una sua lirica per l’8 marzo

CONCETTA RIPOLI SCHERILLO, una sua lirica per l’8 marzo

Che cosa si può dire di una poetessa di rango, CONCETTA RIPOLI SCHERILLO, che scrive ed insegna da sempre delle sue tradizioni, della sua civiltà, della sua lingua madre, la napoletana... di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Otto marzo insieme a un progetto musicale per ricordare Mimì Martini

Otto marzo insieme a un progetto musicale per ricordare Mimì Martini

Un progetto che diventa concerto, e che ricorda con mille atmosfere una interprete eccezionale della nostra Musica Leggera Italiana di Elena Manigrasso
Foto: FEMENINO=HOY: le artiste di Espansioni a Città del Messico

FEMENINO=HOY: le artiste di Espansioni a Città del Messico

Sono 22 le artiste italiane che partecipano alla mostra internazionale inaugurata il 6 marzo sulla violenza e sull'uguaglianza di genere
Foto: Coronavirus e il PRENDERSI CURA. Intervista a Luisella Battaglia

Coronavirus e il PRENDERSI CURA. Intervista a Luisella Battaglia

Curare chi si ammala è un 'prendersi cura', una categoria delle relazioni umane che è oggi al centro dell'attenzione del mondo di Tiziana Bartolini
Foto: PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CLARA SERENI

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CLARA SERENI

La scadenza della prima edizione del concorso nazionale è prorogata fino al 4 maggio
Foto: DALL’ISTINTO AL PORNO: ECCO LE CAUSE PIÚ RECONDITE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

DALL’ISTINTO AL PORNO: ECCO LE CAUSE PIÚ RECONDITE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

La violenza sulle donne ha molteplici origini ed è a tutti gli effetti di tipo multifattoriale, in quanto intervengono nel determinarla fattori sia di tipo biologico-genetico sia di tipo socio-culturale. Il presente articolo li elenca ed esamina nel dett di Eugenio Flajani Galli
Foto: Lo scandaloso contributo delle donne alla scienza raccontato in “Marie Curie”

Lo scandaloso contributo delle donne alla scienza raccontato in “Marie Curie”

In uscita il 5 marzo, il film dedicato ad una delle più note scienziate della storia, fra ricerca, Premi Nobel e vita privata di Elisabetta Colla
Foto: Arriva su Rai 1 “Bella da morire”, la Serie ‘Crime’ contro il Femminicidio

Arriva su Rai 1 “Bella da morire”, la Serie ‘Crime’ contro il Femminicidio

Quattro episodi in onda, in prima serata TV, da domenica 15 marzo, con Cristiana Capotondi e Lucrezia Lante Della Rovere di Elisabetta Colla
Foto: A Forlì l'arte protagonista dell'8 marzo

A Forlì l'arte protagonista dell'8 marzo

Per "Dicotomie" in mostra le opere di Paola Babini e Costanza Berti. E' la XIV edizione dell'iniziativa UDI Forlì – Archivio UDI Forlì Cesena in collaborazione con l'Assessorato alle PO del Comune
Foto: Stupri di guerra in Bosnia ed Erzegovina - di Fatima Neimarlija

Stupri di guerra in Bosnia ed Erzegovina - di Fatima Neimarlija

"Le donne violentate durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina, ancora incontrano per la strada i loro aguzzini, mai condannati..." dall'introduzione di Fatima Neimarlija
Foto: Tre Giornate: introduzione di Isabella Peretti

Tre Giornate: introduzione di Isabella Peretti

"Stupri di guerra, stupri etnici, contro le donne, ma non solo, violenze sulla popolazione civile, fino al genocidio: avvengono in tutte le guerre in diverse forme di brutalità, ieri e oggi...."
Foto: SEI PERSONAGGI IN CERCA D’ATTORE

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’ATTORE

Comunicato stampa - CineTeatro L'aura – SEI PERSONAGGI IN CERCA D’ATTORE – dal 12 Al 15 marzo 2020. di Laura MONACO
Foto: Basta! Una canzone contro la violenza sessiste - di Laura Guidetti

Basta! Una canzone contro la violenza sessiste - di Laura Guidetti

Un progetto musicale di Ivano Malcotti, Davide Piero Runcini, Giulia Eleonora Musso e GLAM Quartet presentato in prima nazionale a Sori (Ge) in colaborazione con il Centro Antiviolenza Mascherona
Foto: Non abbiamo bisogno di eroi, ma di eroine forse sì

Non abbiamo bisogno di eroi, ma di eroine forse sì

Tra autobiografia e femministe storiche il nuovo libro di Inna Shevchenko “Eroiche-Amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie” di Monica Lanfranco
Foto: Helen MIRREN, ‘un Orso d’oro’ per un premio Oscar - di M.Cristina Nascosi Sandri

Helen MIRREN, ‘un Orso d’oro’ per un premio Oscar - di M.Cristina Nascosi Sandri

Grande attrice a tutto tondo, dal teatro al cinema alla televisione - la giusta parabola - Helen Mirren, da pochi giorni è la beniamina della 70a Berlinale, per aver ricevuto l’Orso d’oro alla carriera di M. Cristina Nascosi Sandri
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®