Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Mostra fotografica Il femminile di uguale – Nove racconti
A Casale Monferrato (Al) dal 6 al 28 giugno la mostra a cura del fotografo Enrico Minasso: una celebrazione delle donne e della loro resilienza nella lotta per la parità di genere
CONDIVIDI |
Lettera aperta ad Amnesty International
Mascherina contro il Covis-19 è come il niqab?
CONDIVIDI |
In uscita “TUTTINSIEME”, il docufilm sulle famiglie del futuro
Presentata al Biografilm Festival, l’opera racconta la realtà di due genitori dello stesso sesso e testimonia l’evoluzione delle famiglie tradizionali
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Aggiornamenti dai Festival: Cannes 73 un’edizione senza competizione né tappeto rosso
Annunciata la selezione ufficiale con 56 opere. Anche la 15a edizione del FIFOG apre ‘on line’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Donne, lavoro e pandemia: Virgillito denuncia la gravità della situazione
Intervista alla ricercatrice Maria Enrica Virgillito (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa) sui bassi redditi e occupazioni usuranti che riguardano prevalentemente le donne (Dire Donna)
CONDIVIDI |
“Icone femminili”: in mostra a Siena le opere di Enrica Pizzicori
Dal 12 giugno all’11 luglio la galleria Beaux Arts di Siena riapre con una mostra dedicata all’universo femminile e con le opere di Enrica Pizzicori
CONDIVIDI |
Asta di beneficenza artistica di donne per le donne: “Art’sAngels”
Un grande evento dedicato all’arte a supporto delle vittime di violenza
CONDIVIDI |
Se Non Ora Quando Libere: Con le donne verso la ricostruzione
Il documento in 6 punti: "L'Italia deve ripartire dalle donne"
CONDIVIDI |
A Faenza riparte il Festival Sorelle di Corpo
Da sabato 13 giugno mostre fotografiche e artistiche con i lavori di Valentina Botta, del Gruppo Fotografia Aula 21 e di Valentina Crasto
CONDIVIDI |
La pace nel mondo non può fare a meno delle scuse alle donne da parte delle gerarchie ecclesiastiche
La lettera aperta pubblicata in www.finesettimana.org: prime firmatarie: Cavallari, Galetto, Lupi e Morini
CONDIVIDI |
Una legge per l’equilibrio di genere nelle nomine pubbliche - di Daniela Poggio
E le Donne Magistrato denunciano un sistema di potere declinato al maschile
CONDIVIDI |
Da Noi Rete Donne la proposta di una legge di parità sulle nomine pubbliche
CONDIVIDI |
Rete di giuriste chiede legge-quadro per sbriciolare gli ostacoli alle nomine delle donne
Rete di giuriste chiede legge-quadro per sbriciolare gli ostacoli alle nomine delle donne
CONDIVIDI |
La parità di genere comincia con un No: il passo indietro del ministro Provenzano
Avrebbe dovuto partecipare ad un convegno virtuale, ma tra gli invitati non c'erano donne e quindi ha declinato l'invito
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci a Brina Maurer: vi presentiamo Vocabolari e altri vocabolari
Brina Maurer (pseudonimo di Claudia Manuela Turco) è nata il 15 dicembre 1970 e vive nella campagna friulana. Si è laureata in Lettere e Filosofia (Conservazione dei Beni Culturali) con lode, è stata giornalista pubblicista ed è poeta, romanziere, dia
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
279
280
281
282
283
284
285
286
287
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®