Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Nuova Vita per SHARBAT GULA, ragazza rifugiata AFGHANA

Nuova Vita per SHARBAT GULA, ragazza rifugiata AFGHANA

La splendida ed indimenticata fotografia del grande Steve McCURRY riporta alla ribalta un pezzo della storia mondiale più recente di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: INGE MORATH. Fotografare da Venezia in poi

INGE MORATH. Fotografare da Venezia in poi

La prima donna fotografa della mitica Magnum Photos Agency di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Arte al femminile. Artiste a Bologna nel Novecento

Arte al femminile. Artiste a Bologna nel Novecento

C'è tempo fino all'11 giugno per visitare la mostra realizzata a cura di Angelo Mazza con la collaborazione di Benedetta Basevi e Mirko Nottoli (fondazione Carisbo, Casa Saraceni)
Foto: Il femminicidio di Giulia Tramontano

Il femminicidio di Giulia Tramontano

Un’altra Giulia, un'altra donna uccisa perché donna, e un’altra occasione persa per cambiare il mondo in cui viviamo di Maria Dell'Anno Sevi
Foto: Dialoghi con la natura a Luino

Dialoghi con la natura a Luino

Lasciare il segno 2023 si svolge tra l’11 e il 17 giugno e una seconda parte tra il 30 settembre e il 15 ottobre
Foto: Roma / Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi

Roma / Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi

E' visitabile fino al 23 luglio presso il Palazzo della Calcografia la mostra realizzata a cura di Luisa De Marinis e Ilaria Fiumi Sermattei
Foto: CLES e la Giornata Mondiale noTobacco World 2023

CLES e la Giornata Mondiale noTobacco World 2023

Oggi 31 maggio 2023 il CLES partecipa alla "GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2023 We need food, not tobacco. Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco" di Anna Fazzari
Foto: Tutti i premi del 76° Festival di Cannes, la Palma d’Oro a Justine Triet

Tutti i premi del 76° Festival di Cannes, la Palma d’Oro a Justine Triet

‘Anatomie d'une chute (Anatomia di una caduta)’, un dramma familiare alla Bergman, sotto forma di thriller legale, ha conquistato la Giuria del concorso ed è stato consegnato da Jane Fonda di Elisabetta Colla
Foto: Lo Strega alle Autrici: Natalia Ginzburg, Anna Maria Ortese, Elsa Morante

Lo Strega alle Autrici: Natalia Ginzburg, Anna Maria Ortese, Elsa Morante

A Roma, Teatro Tordinona, da giovedì 8 a sabato 10 giugno un progetto di Annamaria Loliva per conoscere le vite e l’opera di queste maestre della letteratura del ‘900
Foto: Mio figlio è femminista, Crescere uomini disertori del patriarcato (Vanda Edizioni)

Mio figlio è femminista, Crescere uomini disertori del patriarcato (Vanda Edizioni)

Uscito l'ultimo libro di Monica Lanfranco "sul potere della trasmissione della storia del movimento femminista e sulle possibilità di arginare la violenza maschile sulle donne..."
Foto: WOMEN IN SELFIE

WOMEN IN SELFIE

Attraverso lo spettacolo teatrale tredici donne ucraine condividono paure, dolori, ricordi del loro paese dando prova di forza straordinaria di Loredana Cornero
Foto: Spaziocielo essenza oltremare

Spaziocielo essenza oltremare

Giovedì 1 giugno alle ore 18 s’inaugura alla Sala Comunale d’arte di Trieste (piazza dell’Unità d’Italia 4) la personale SPAZIOCIELO ESSENZA OLTREMARE dell’artista SILVIA CIACCIO, curata dall’architetto Marianna Accerboni di Marianina Accerboni
Foto: ROMY, 41 anni oggi...  A settembre ne avrebbe compiuti 85

ROMY, 41 anni oggi... A settembre ne avrebbe compiuti 85

Per non dimenticare di ricordare una grande Donna, una Attrice unica di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: VENEZIA 80 - Caterina MURINO, una italianissima ‘Bond Girl’, sarà la madrina della Mostra del Cinema

VENEZIA 80 - Caterina MURINO, una italianissima ‘Bond Girl’, sarà la madrina della Mostra del Cinema

Sarà Caterina Murino, eclettica attrice italiana di fama internazionale, a condurre le serate di apertura e di chiusura dell’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Scatti fotografici per raccontare la realtà complessa dei migranti

Scatti fotografici per raccontare la realtà complessa dei migranti

La mostra “Out of frame. Ripensare le narrazioni delle migrazioni” mette a fuoco come le modalità visive nei media sul fenomeno migratorio hanno influenzato le scelte politiche e la percezione del problema da parte della società di Costanza Fanelli
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®