Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
‘La Versione di Anita’: l’eroina dei due mondi in un documentario
La vita di Anita Garibaldi uscirà al cinema il 1° giugno, in un docu-film distribuito da Exit Media: una coproduzione italo-brasiliana che riscopre la figura di Anita a 200 anni dalla sua nascita
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
A Teramo tutta al maschile la celebrazione del 25 Aprile
Nota di protesta del Centro di cultura delle donne “H. Arendt” per le presenza solo maschili alla manifestazione per la Festa della Liberazione
CONDIVIDI |
NON UNA DI MENO / CORTEO NAZIONALE. Interruzione Volontaria di Patriarcato
Sabato 6 maggio NON UNA DI MENO torna in piazza ad Ancona per l’aborto libero, sicuro, gratuito
CONDIVIDI |
Linee guida per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione
Mercoledì 3 maggio Unimore organizza un seminario. Partecipa anche Noi Rete Donne
CONDIVIDI |
UNA STORIA DI SUCCESSO, IL LIBRO DI LUCIA VOTANO
Lunedì 15 maggio Noi Rete Donne e NOIDONNE presentano il libro di Lucia Votano sull'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
CONDIVIDI |
“HAPPY FATHERS” e partono le attività della Commissione per le Pari Opportunità di San Giorgio Jonic
Conflittualità tra coniugi derivante dalla separazione, lutto separativo, sofferenza dei figli.
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Pedagogia e poesia in G.K. Gibran/ Una lettura di Le ali spezzate
in un saggio articolato in due parti, si propone riflessione critica sull'opera pedagogica e poetica di Gibran e una lettura del suo racconto Le ali spezzate
di Paolo Carlucci
CONDIVIDI |
STAFFETTE, COMBATTENTI…PARTIGIANE SEMPRE! - di MariaChiara Petrassi
Venerdì 28 aprile AMMPE organizza un incontro per ricordare il ruolo delle partigiane nella Resistenza, sarà proiettato il cortometraggio 'Marisa Rodano. Una donna della Repubblica'
CONDIVIDI |
EvaLab: presentata a Napoli la nuova collezione di top e pantaloni
Il laboratorio di alta sartoria della Cooperativa sociale EVA lavora in un bene confiscato alla camorra a Casal Di Principe per sostenere il reinserimento lavorativo di donne che hanno subito violenza
CONDIVIDI |
Davvero sono necessari altri 132 anni per la parità di genere?
E' il titolo del seminario organizzato dalla Consigliera di Parità Lombardia e Noi Rete Donne l'11 maggio a Milano
CONDIVIDI |
Medea in sartoria: l'associazione Per Ananke festeggia il decennale de' Le Donne del Muro Alto
Giovedì 4 maggio l'anteprima si tiene alla Camera dei Deputati (h 17, necessaria prenotazione) con un incontro sul tema "Detenzione femminile e stigma: la cultura come strumento di emancipazione"
CONDIVIDI |
Voce del verbo sostituire
Il Ministro Lollobrigida e la sostituzione etnica, la satira sessita e la necessità di contaminarsi
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
A scuola percorsi contro la violenza di genere
Il libro di Maria Anna Di Gioia "Come è l’acqua? Riconoscere ogni giorno il mare invisibile del patriarcato” (ed Settenove)
CONDIVIDI |
Due minuti con… Mary Beth Edelson: un femminile potente di Livia Capasso, pillola 10
In un approfondimento tratto dal libro ‘Le maestre dell’arte’ (ed Nemapress) Livia Capasso parla di una delle artiste femministe di prima generazione
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
In occasione del 25 aprile una rosa ideale per commemorare la partigiana Teresa Mattei
L’iniziativa dell'ANPI per il prossimo 25 aprile, denominata "SONO ROSE, FIORIRANNO", ha lo scopo di mettere in risalto il contributo fondamentale delle partigiane alla lotta di liberazione dal nazifascismo
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®