Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Salonicco, fine corsa: chiusura dell'Istituto Italiano di Cultura

Salonicco, fine corsa: chiusura dell'Istituto Italiano di Cultura

CULTURA&FUTURO, ADDIO/4 - Con la chiusura dell’Istituto Italiano di Cultura di Salonicco finisce la storia di una presenza forte e significativa per tutti gli scambi tra Italia e Grecia
Foto: Cultura. Il  lato 'B' è quello della cura

Cultura. Il lato 'B' è quello della cura

CULTURA&FUTURO, ADDIO/5 - Una lettura al femminile della cultura ci può aiutare a capire perché questo settore è preso così poco in considerazione nelle strategie politiche pubbliche
Foto: Sgombra la mente!

Sgombra la mente!

Strategie private -
Foto: C come CRISI. C come CULTURA

C come CRISI. C come CULTURA

Editoriale -
Foto: Capperi, che asparagi!

Capperi, che asparagi!

Spigolando di Paola Ortensi -
Foto: L'oroscopo di Zoe

L'oroscopo di Zoe

-
Foto: Tutti i modi di essere famiglia

Tutti i modi di essere famiglia

Nuove famiglie - Istituzionale, naturale, aperta, tradizionale. Certamente non più indissolubile, il legame familiare è andato ‘oltre’ le convenzioni e si riprogetta ogni giorno
Foto: Amore non è mai sopraffazione

Amore non è mai sopraffazione

Le idee di Catia Iori -
Foto: Chiesa, parole chiare contro le mafie

Chiesa, parole chiare contro le mafie

- Papa Francesco ha chiamato accanto a sé don Ciotti, che ha incitato gli uomini di Chiesa a non collaborare più con le mafie
Foto: Meglio l'amore o l'amicizia?

Meglio l'amore o l'amicizia?

VERSIONE SANTIPPE -
Foto: Sandra Maria Notaro. La poesia che salva la vita

Sandra Maria Notaro. La poesia che salva la vita

- La scrittura come appartenenza all’avventura dell’amore, della passione, della sofferenza
Foto: Disprezzo e offese al coniuge

Disprezzo e offese al coniuge

Sentiamo l’avvocata di Simona Napolitani -
Foto: L'abito elegante è quello adeguato

L'abito elegante è quello adeguato

-
Foto: Il mercato delle relazioni intime

Il mercato delle relazioni intime

LIFE COACHING -
Foto: L’altro horror è al femminile: Rossella De Venuto

L’altro horror è al femminile: Rossella De Venuto

A TUTTO SCHERMO - ‘Controra–House of Shadows’, il lungometraggio di Rossella De Venuto. 'Marina', storia di musica e immigrazione raccontata dal filmaker belga Stijn Coninx
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®