Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Presentato a Cannes 'Dadalove', il film documentario di Chiara Agnello

Presentato a Cannes 'Dadalove', il film documentario di Chiara Agnello

L’opera racconta la Compagnia dei Teatri Alchemici DaDaDaùn, composta da attori con Sindrome di Down. Prodotto da Angelisa Castronovo e Antonino Moscatt per Wellsee srl di Elisabetta Colla
Foto: Les Colleuses di “Risposta Femminista” in un film: quando vernice e collages combattono la violenza

Les Colleuses di “Risposta Femminista” in un film: quando vernice e collages combattono la violenza

Le protagoniste del docu-film hanno sfilato a sul tappeto rosso del Festival di Cannes portando un enorme collage con i nomi delle vittime di femminicidio di Elisabetta Colla
Foto: Colombia alle presidenziali. Un appello per elezioni libere e pacifiche

Colombia alle presidenziali. Un appello per elezioni libere e pacifiche

Oltre 50 attivisti assassinati quest'anno, minacce alle opposizioni e una campagna di discriminazione contro la candidata alla Vice Presidenza Francia Márquez
Foto: Alessia Mocci intervista Emanuele Martinuzzi:ecco la raccolta L’idioma del sale

Alessia Mocci intervista Emanuele Martinuzzi:ecco la raccolta L’idioma del sale

“Mi sono intromesso nell’ombra/ di una quercia trapassata/ in gergo popolare/ con il soffio missionario/ delle mie ipotesi di dolore,/ aspettando scrollasse/ dai suoi rami di realtà/ tutta la mia invisibile/ resina o paura della vita.” di Alessia Mocci
Foto: Da neuroscienziata a project manager: un passo non breve. Ma obbligato

Da neuroscienziata a project manager: un passo non breve. Ma obbligato

La storia di Cristina Donato, che non ha trovato un incarico stabile come ricercatrice e ha dovuto cambiare lavoro. Ora è Project manager di Floriana Mastandrea
Foto: Dalle DONNE un’altra protesta al FESTIVAL di CANNES

Dalle DONNE un’altra protesta al FESTIVAL di CANNES

“Les Colleuses” invadono il ‘red carpet’ contro la violenza alle Donne di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: I Calabiani di Permunian, l’ossessione dei giorni che furono

I Calabiani di Permunian, l’ossessione dei giorni che furono

A rievocare i volti della propria infanzia, come in una seduta spiritica, si rischia di esserne travolti. Storia di un uomo e dei luoghi della sua infanzia, dove abitava, e che ora lo abitano di Roberta Yasmine Catalano
Foto: Per una storia del Festival di Bioetica

Per una storia del Festival di Bioetica

Il Festival di Bioetica dal 2017 al 2021 ha trattato temi come: Salute, Felicità, Futuro, Cura, Giustizia. Una sintesi delle cinque edizioni di Luisella Battaglia
Foto: Festival di Bioetica, VI edizione: LA RESPONSABILITA'

Festival di Bioetica, VI edizione: LA RESPONSABILITA'

Il 27 e 28 agosto l'Istituto Italiano di Bioetica organizza l'evento a Santa Margherita Ligure
Foto: The PRINCESS - Lady D - aprirà BIOGRAFILMFEST 2022

The PRINCESS - Lady D - aprirà BIOGRAFILMFEST 2022

L’apprezzata cine-kermesse di Bologna (10/20 giugno) inaugurerà la nuova edizione con il docu sulla principessa Diana di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Francesca Morvillo

Francesca Morvillo

Magistrata, sorella, figlia, amica, ed anche - ma non solo - moglie di Giovanni Falcone di Maria Dell'Anno Sevi
Foto: Feminism5: l’editoria delle donne  di nuovo protagonista a Roma

Feminism5: l’editoria delle donne di nuovo protagonista a Roma

Dal 10 al 12 giugno alla Casa Internazionale delle Donne. Più di 70 autrici: c’è anche Diane Seuss, premio Pulitzer della poesia, per la prima volta tradotta in italiano
Foto: #BDF / Bande de Femmes, il Festival di fumetto e illustrazione

#BDF / Bande de Femmes, il Festival di fumetto e illustrazione

A Roma dal 13 giugno al 3 luglio 2022 la nona edizione dell'evento organizzato dalla Libreria femminista Tuba
Foto: LETIZIA BATTAGLIA: grande Donna, grande Fotografa

LETIZIA BATTAGLIA: grande Donna, grande Fotografa

Il 22 e 23 maggio, in occasione del trentesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone, su Rai 1 sarà trasmessa SOLO PER PASSIONE, protagonista Isabella Ragonese di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: La storia di Elvira Coda Notari, prima regista italiana, nel libro di Flavia Amabile

La storia di Elvira Coda Notari, prima regista italiana, nel libro di Flavia Amabile

La biografia firmata da Flavia Amabile edita da Einaudi racconta la vita di "Elvira", artista talentuosa e libera, quindi sgradita alla censura fascista
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®