Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Umani, TROPPI umani

Umani, TROPPI umani

Parliamo di Bioetica - La sovrappopolazione umana è una delle principali cause dei problemi del pianeta....
Foto: L'oroscopo di Zoe

L'oroscopo di Zoe

Oroscopo di maggio 2013 - Predizioni semi-serie e pronostici possibili
Foto: Naplitano-bis, i vincitori e le sconfitte

Naplitano-bis, i vincitori e le sconfitte

Editoriale - I tanti significati del secondo mandato al Quirinale per Giorgio Napolitano ...
Foto: La carica dei 101 traditori. E non solo loro

La carica dei 101 traditori. E non solo loro

Quando le sorti di un Paese possono dipendere dai personalismi o dal "mercato delle vacche"..... di Bruna Baldassarre
Foto: Memorie dall’India portoghese

Memorie dall’India portoghese

Incontro con Raquel Ochoa, scrittrice di viaggi di Malegria
Foto: Nota della RACMI sul 68° anniversario della Liberazione d’Italia dall'occupazione nazi-fascista

Nota della RACMI sul 68° anniversario della Liberazione d’Italia dall'occupazione nazi-fascista

appello della RACMI all'occasione del 68° anniversario della Liberazione d’Italia dall'occupazione nazi-fascista di Yassine Belkassem
Foto: L'essere umano tra la paura dell'addormentarsi e la vergogna del risveglio

L'essere umano tra la paura dell'addormentarsi e la vergogna del risveglio

Un seminario-conferenza con il Dott. Claudio Elli per comprendere gli strumenti indispensabili per un'armonia basata su una rinnovata coscienza dell'Io. di Bruna Baldassarre
Foto: Pensiero politico e genere dall’Ottocento al Novecento - di Elena Luviso

Pensiero politico e genere dall’Ottocento al Novecento - di Elena Luviso

Recensione di 'Pensiero politico e genere dall’Ottocento al Novecento' a cura di Fiorenza Taricone (Università di Cassino e del Lazio Meridionale) e Rossella Bufano (Università del Salento) di Redazione
Foto: La casa delle donne a Napoli: i fatti e le parole - di Stefania Cantatore

La casa delle donne a Napoli: i fatti e le parole - di Stefania Cantatore

A distanza di un anno le presenti all’assemblea dell’associazione “per la casa delle donne a Napoli”... di Redazione
Foto: Insanamente Riccardo III, di Roberta Torre: in scena i pazienti psichiatrici

Insanamente Riccardo III, di Roberta Torre: in scena i pazienti psichiatrici

A Palermo uno Studio Teatrale di Roberta Torre, in collaborazione con l'associazione onlus Stupenda-Mente, di cui è presidente lo psichiatra Marcello Alessandra. Replica il 4 maggio di Mirella Mascellino
Foto: La Presidente Laura Boldrini incontra le Associazioni antiviolenza

La Presidente Laura Boldrini incontra le Associazioni antiviolenza

La Presidente Laura Boldrini alla Casa Internazionale delle Donne di Roma ha ascoltato le Associazioni firmatarie della Convenzione NO MORE! di Maria Fabbricatore
Foto: 1945. Per le donne deportate, fu vera liberazione?

1945. Per le donne deportate, fu vera liberazione?

"Se vogliamo davvero rendere giustizia a queste donne...non basta la memoria storica. Oggi si devono pretendere leggi davvero efficaci contro la violenza di genere..." di Claudia Piccinelli
Foto: VENEZIA  - Palazzo Ducale - MANET, Ritorno a Venezia con la sua OLYMPIA di Maria Cristina NASCOSI SA

VENEZIA - Palazzo Ducale - MANET, Ritorno a Venezia con la sua OLYMPIA di Maria Cristina NASCOSI SA

VENEZIA - PALAZZO DUCALE “MANET. Ritorno a Venezia” 24 aprile – 18 agosto 2013 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Roma / Convegno  Ti amo.... da morire Luci ed ombre del femminile

Roma / Convegno Ti amo.... da morire Luci ed ombre del femminile

L'8 maggio 2013, organizzato dall'Associazione Ancis Psiche con il patrocinio della Camera dei Deputati, il Convegno “Ti amo... da morire. Luci ed ombre del femminile”, intende mettere al centro il tema della “donna” nelle sue varie declinazioni di Eleonora Isgrò
Foto: Costellazioni Sistemiche Familiari a Bari

Costellazioni Sistemiche Familiari a Bari

Spesso le parole non servono appunto quando entrano in scena i sentimenti, le emozioni hanno un loro proprio linguaggio. di giusi dangelico
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®