Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Donne e 70° della Resistenza: le radici della democrazia paritaria

Donne e 70° della Resistenza: le radici della democrazia paritaria

Emilia Romagna - La Resistenza è stato il primo movimento che è riuscito a incidere in modo significativo sulla condizione politica delle donne in Italia
Foto: Verità sulla violenza. Il nostro obiettivo è l'uguaglianza sostanziale

Verità sulla violenza. Il nostro obiettivo è l'uguaglianza sostanziale

Emilia Romagna - La violenza, da quella psicologica od economica sino al femminicidio, costituisce l’estrema evidenza della patologia di un sistema sociale discriminatorio
Foto: Quali sono le nostre vertenze?

Quali sono le nostre vertenze?

Femminismi e bilanci - È giunto il tempo di una vera "arte politica" femminista per elaborare proposte ‘intriganti’. E che sarebbero copiate
Foto: A Palermo: La voce della musica contro la violenza sulle donne

A Palermo: La voce della musica contro la violenza sulle donne

Un evento straordinario in cui la potenza della Musica si innalza per levare una voce universale contro il femminicidio. di Mirella Mascellino
Foto: SensualMente

SensualMente

Nasce a Roma l'associazione culturale SensulaMente il cui obiettivo è di promuovere la cultura in ogni sua forma , in particolare per costruire e recuperare il " ben essere " sociale per le persone e le comunità. Perchè una di Luigia Paglia
Foto: Amami per rendermi forte - Aino Suhola

Amami per rendermi forte - Aino Suhola

Per la prima volta in Italia, il libro di poesia della scrittrice e giornalista finlandese Aino Suhola di Viviana Scarinci
Foto: Roma / La cultura combatte la violenza di genere

Roma / La cultura combatte la violenza di genere

Università eCampus e femminicidio: La forza della cultura per combattere la violenza contro le donne. Recital di poesie e testi letterari di Redazione
Foto: UOMMENE

UOMMENE

Uommene un progetto di musica, voci e immagini per raccontare la violenza sulle donne, sarà presentato a Roma alla Casa Internazionale delle donne di Maria Fabbricatore
Foto: La tutela della lavoratrice madre nel nostro ordinamento a seguito della più recente evoluzio

La tutela della lavoratrice madre nel nostro ordinamento a seguito della più recente evoluzio

Il presente contributo ha come fine quello di riassumere brevemente tutte le facoltà e le tutele che lavoratrici madri hanno a disposizione per coniugare le esigenze di vita familiare e quelle lavorative. di Enrica caon
Foto: Emma Perodi, la toscana che scelse Palermo.

Emma Perodi, la toscana che scelse Palermo.

scrittrice, giornalista, attivista sociale. Una donna straordinaria e dimenticata. di Diana Di Francesca
Foto: Il pensiero autonomo della sinistra 'indipendente'

Il pensiero autonomo della sinistra 'indipendente'

Di Giambattista Scirè, 'Gli indipendenti di sinistra' (Ediesse) è 'una storia italiana dal sessantotto a Tangentopoli' di Giancarla Codrignani
Foto: TUTTI I PREMI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA

TUTTI I PREMI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA

Il film iraniano “Acrid”, sulla condizione della donna, vince per l’intero cast femminile. Discusso il premio assegnato all’attrice Scarlett Johansson per la ‘voce’ nel film “Her”, sull’amore ai tempi del virtuale. di Elisabetta Colla
Foto: DOPPIA VITTORIA DELLA FINLANDIA NELLA SEZIONE  “ALICE NELLA CITTÀ” (sezione autonoma e parallela del

DOPPIA VITTORIA DELLA FINLANDIA NELLA SEZIONE “ALICE NELLA CITTÀ” (sezione autonoma e parallela del

Primo premio a ‘The Disciple’ della regista Ulrika Bengts e Menzione speciale a ‘Heart of a Lion’ del regista Dome Karukoski di Elisabetta Colla
Foto: Ogni foglia di un albero è come un foglio su cui scrivere

Ogni foglia di un albero è come un foglio su cui scrivere

Nel volume "101 foglie al vento" Maria Montano, poetessa in via di evoluzione, traccia una linea di scrittura espressiva di Luisa Ramasso
Foto: L’Anima di Trieste

L’Anima di Trieste

L’ANIMA DI TRIESTE. PERSONALE DEL FOTOGRAFO-ARTISTA CLAUDIO SACCARI NELLA SEDE di COLLEGAMENTO della REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA a BRUXELLES di Marianina Accerboni
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®