Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Interviste
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Interviste
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La “Città illuminata” dalle idee e dalle innovazioni. Per guardare al futuro
Dopo il buio della pandemia, la rinascita con Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023: un progetto solidale, partecipato e condiviso. Intervista all’assessora Nadia Ghisalberti (Bg)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Vienna Cammarota, ambasciatrice di Archeoclub, racconta il senso dei cammini. La videointervista
Sta percorrendo la Via della Seta e, intanto, promuove la Strada Regia delle Calabrie
CONDIVIDI |
Donne ai vertici dei due più grandi partiti italiani: l'analisi di Nadia Urbinati
Giorgia Meloni e Elly Schlein: politiche di destra e femministe. Sperando nei cambiamenti necessari nel segno della democrazia e dei diritti delle donne
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Casa delle Donne di Terni: non chiudete il luogo dei saperi. Dialogo con Maria Livia Alga
In attesa di conoscere la sorte per lo spazio femminista, l’assessore Ceccotti fornisce dettagli burocratici e l'etnologa Maria Livia Alga parla di saperi radicati, di cura, dell'importanza degli spazi politici
di Valentina Capati
CONDIVIDI |
L’arte en plein air di Gabriella Marchi Pallini
“Attualmente le donne sono moltissime, alcune straordinarie pittrici e artiste, ci sono creatrici di festival artistici molto importanti, curatrici e galleriste, ma ...."
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
La cultura valorizza davvero le donne? Intervista a Nicoletta Maraschio, presidente emerita Crusca
"...è importante che le donne assumano sempre di più posizioni di vertice per poter essere maggiormente libere di dire veramente quello che pensano..."
di MariaChiara Petrassi
CONDIVIDI |
Impegno, sacrificio, responsabilità, per vincere le sfide: lo stile di vita di Iris Ferazzoli
Da atleta e oggi da allenatrice, il basket è 'per sempre'
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
AMMPE WORLD / La comunicazione in tempi di post-verità (di Milly Miranda)
Congresso a Roma dell'Associazione Mondiale Donne Giornaliste e Scrittrici. Intervista alla presidente Patricia Loreto Mayorga
CONDIVIDI |
Carla Fracci. In punta di pennello
La vita di Carla Fracci appare comprensibile all’artista che una volta terminato il quadro, per un istante, è capace di intuirla Intervista al maestro Gianluca Venezia
di Emanuela Irace
CONDIVIDI |
Graziamaria Monaco: l’emozione di fare la giudice
Da Vibo Valentia a Benevento passando per la Spagna: riflessioni di una giudice che ha incontrato anche le grandi organizzazioni malavitose
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
Passione, mistero e morte nella Napoli del 1590. In scena a Roma
Intervista a Cloris Brosca, sul palcoscenico del Teatro Belli (Roma) il 10, 11 e 12 maggio con 'La rosa non ci ama'
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
Ivano Malcotti e il Teatro di Cittadinanza con le staffette partigiane in Liguria
Sostenuto dall'ANPI provinciale, un progetto teatrale costruito in varie località: Sestri Levante, Mignanego, Recco, Busalla, Bogliasco, Sori, Pieve Ligure e Santa Margherita Ligure
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Maura Cossutta: a Roma l'assemblea all'insegna di 'La Casa siamo tutte'
Sabato 6 aprile alla Casa Internazionale delle Donne di Roma un incontro: “Connessioni, nessi, relazioni: essere e fare rete per la forza delle donne”
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Monica Lanfranco e i 25 anni di 'Marea', rivista femminista
Una mostra e due weekend di incontri, proiezioni e riflessioni per i 25 anni di 'Marea'. Dal 5 al 7 aprile e dal 12 al 14 ad Atzara, in Sardegna
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Una società in cerca di orientamento e speranza: il contributo delle donne evangeliche
Il cristianesimo a la disparità tra uomini e donne. Intervista a Dora Bognandi in vista del XII Congresso FDEI (Federazione delle Donne Evangeliche in Italia)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®