Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
SeNonOraQuando Cagliari: a teatro contro la violenza
Lunedì 13 gennaio 2014 alle ore 9,00 e alle ore 11,00, andrà in scena al teatro AUDITORIUM " Piazza Dettori" Cagliari, l'opera teatrale "L'amavo più della sua vita"
di Katyuscia Carta
CONDIVIDI |
Le parole per dire il corpo
Raccontare il corpo,le sensazioni,le emozioni ed i conflitti che viviamo risulta spesso difficoltoso; in questa epoca di protagonismo del corpo sembrano mancare le parole appropriate ed i nomi per definire cio' che proviamo intimamente...
di serena donigaglia digiacomo
CONDIVIDI |
Curare l'agorafobia: manifestazione del disturbo e soluzioni terapeutiche
L'agorafobia si configura come una condizione di ansia legata al trovarsi in luoghi o situazioni da cui potrebbe essere difficoltoso (o anche imbarazzante) allontanarsi o essere soccorsi in caso di malessere o attacchi di panico.
di Giorgia Di Mattei
CONDIVIDI |
Approfondimento: quello che bisogna sapere sull'isotretinoina
Le forme più gravi di acne vengono vissute con estremo disagio da quanti ne sono affetti: la pelle, infatti, è il nostro biglietto da visita e gli inestetismi più persistenti e visibili sono in grado di influire pesan
di Giorgia Di Mattei
CONDIVIDI |
Un coro di voci femminili per il Papa
Un coro maltese tutto al femminile che si esibisce a Roma sabato 4 Gennaio nella Parrocchia Vaticana di Sant'Anna e lunedì 6 Gennaio in S. Pietro.
di Bruna Baldassarre
CONDIVIDI |
Bruciata viva è Suad
Suad è una giovane cisgiordana, cresciuta con "le regole degli uomini", regole che lei infrange, regole alle quali da piccola è stata costretta a piegarsi.
di stampa letteraria
CONDIVIDI |
Non credenti e credenti: differenti, con identici diritti
Un convegno di UAAR sull'urgenza di una legge sulla libertà religiosa e di coscienza. Convegno a Roma venerdì 10 gennaio
di Redazione
CONDIVIDI |
SUL FEMMINICIDIO E SULL'OMOFOBIA: I CORPI E I GENERI NELLA POLITICA
Abstract. Cos'è il femminicidio? Cosìè l' omofobia? Hanno a che fare con me? Possiamo parlare di violenza senza far luce sui soggetti sui quali la violenza viene esercitata? Possiamo parlare di
di silvia del vecchio
CONDIVIDI |
Non più solo nel cognome del padre
Una vittoria di donne e uomini sul cognome materno
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
L'OROSCOPO DI ZOE
Oroscopo gennaio 2014 -
CONDIVIDI |
Donne & Mafie. Una mostra
UDI, Catania - E' visitabile fino al 15 gennaio la mostra 'donne & mafie' a Catania
CONDIVIDI |
DA 70 ANNI NOIDONNE GUARDA AL FUTURO
Editoriale - 1944 / 2014: settanta, tondi tondi. Tanti sono gli anni che compie NOIDONNE. Un viaggio che continua, nonostante le difficoltà...
CONDIVIDI |
PRIMA PAGINA DONNE (30/12/13 - 5/1/14)
Dal sogno del piccolo rom RInaldo di fare il maestro alla morte della piccola di Calcutta stuprata dal branco e poi data alle fiamme al coraggio della giornalista ucraina Tetyana Chornovil ...
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
MODIGLIANI, SOUTINE E GLI ARTISTI MALEDETTI-LA COLLEZIONE NETTER
Dal 14 novembre 2013 al 6 aprile 2014 alla Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla per la prima volta a Roma i grandi capolavori degli artisti che vissero a Parigi, a Montparnasse.
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Collage di racconti
Rassegna Stampa In particolare il lavoro di scrittura creativa, spiega la Sig. ra Monroy: "E' quello d' individuare i personaggi, conoscere la loro storia evidenziandone i conflitti, trovare la risoluzione, fino ad arrivare all' epilogo tradotto...
di Maria Lazzara
CONDIVIDI |
708
709
710
711
712
713
714
715
716
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®