Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: EMOZIONI & L'ARTE COME STRUMENTO DI CONDIVISIONE...

EMOZIONI & L'ARTE COME STRUMENTO DI CONDIVISIONE...

Questo è il Progetto che ha dato vita all'Evento & Mostra EMOZIONI D'ARTE dove Persone ed Artisti sono chiamati a partecipare direttamente per condividere le Emozioni d'Arte nella Cornice ideale del Castello Aldobrandeschi Colacchioni a Capalb di MARIA PIA RELLA
Foto: MENO GIORNALI MENO LIBERI, INTERVISTA A LIDIA RAVERA

MENO GIORNALI MENO LIBERI, INTERVISTA A LIDIA RAVERA

La scrittrice e oggi assessora alla cultura e alle politiche giovanili della Regione Lazio a sostegno della pluralità dell'informazione e delle piccole testate di Emanuela Irace
Foto: Liber* tutt*: arriva GendErotica 2015!

Liber* tutt*: arriva GendErotica 2015!

Quarta edizione dell’appuntamento più queer della Capitale. Spettacoli, dibattiti, laboratori, proiezioni: tre giorni all’insegna dell’arte. di Silvia Vaccaro
Foto: DONNE E COSTITUZIONE: LE RADICI E IL CAMMINO

DONNE E COSTITUZIONE: LE RADICI E IL CAMMINO

In anteprima nazionale, presentazione del film/intervista: "NADIA GALLICO SPANO, Madre Costituente" regia di Antonella Restelli (50'), Italia, 2015 di CDS Centro Documentazione Storica
Foto: Costanza Miriano a Cesena...quello che avrei voluto dire...

Costanza Miriano a Cesena...quello che avrei voluto dire...

L'autrice di "Sposati e sii sottomessa" è stata ospite il 26 Marzo della Diocesi di Cesena e ciò ha stimolato la riflessione, oltre che di alcune associazioni LGBTI, di una delle Donne di UDI Forlì di ALICE MELANDRI
Foto: La ripida salita verso la parità

La ripida salita verso la parità

Ungheria - I diritti delle donne, oggi, e il loro cammino verso la parità in un paese dove il regime comunista aveva dato una parvenza di equilibrio fra i sessi senza riuscire a cambiare le mentalità
Foto: WenDo per l'autodifesa personale

WenDo per l'autodifesa personale

Egitto - Quando l’arte di difendersi passa per alcune semplici tecniche che le donne dovrebbero conoscere
Foto: Sorelle ma in guerra

Sorelle ma in guerra

Ucraina - Le donne soldato e armate di kalashnikov hanno combattuto su entrambi i fronti di guerra
Foto: Ladynomics. La nostra economia

Ladynomics. La nostra economia

- Per una signora economia, campeggia in home page. Giovanna Badalassi e Federica Gentile hanno fondato www.ladynomics.it, sito dell'economia vista al femminile
Foto: Il dono, alternativa al mercato. E al patriarcato.

Il dono, alternativa al mercato. E al patriarcato.

- Le Radici Materne dell'Economia del Dono. Contributi internazionali alla riflessione arrivano a Roma (25/27 aprile 2015) per iniziativa del Centro Femminista per l'Economia del Dono e International Feminists for a Gift Economy
Foto: Agricoltura, laboratorio femminile per l'occupazione.

Agricoltura, laboratorio femminile per l'occupazione.

Well_B_Lab* - Le imprese agricole guidate da donne hanno raggiunto un terzo del totale del settore. Sono in continua ascesa, nonostante la crisi del comparto primario. Le imprenditrici hanno trasformato gli svantaggi del gap di genere in fattore di forza
Foto: Cia e Donne in Campo all'EXPO 2015

Cia e Donne in Campo all'EXPO 2015

- Pensieri e azioni per un’agricoltura giusta e sostenibile
Foto: La malattia dell' anima che consuma il corpo

La malattia dell' anima che consuma il corpo

Cibo nemico/1 - Anoressia e bulimia sono patologie psichiatriche gravissime da cui si può guarire. Bisogna riconoscere i primi sintomi e curarle bene. La battaglia è anche culturale contro il modello dominante e innaturale della magrezza.
Foto: Anoressia, nutrirsi di sensi di colpa

Anoressia, nutrirsi di sensi di colpa

Cibo nemico/2 - Carla Simeoni, 43enne di Pomezia che per oltre venti anni ha vissuto nell'inferno dell'anoressia, condivide con NOIDONNE la sua esperienza
Foto: Dalle donne la forza delle donne!

Dalle donne la forza delle donne!

Io sto con Lucia - Riflessioni dell’UDI di Pesaro dopo la sentenza della Corte d’Appello per la violenza subita da Lucia Annibali. “Sul banco degli imputati non si era mai seduto né era stato mai nominato il vero responsabile della violenza: la cul
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®