Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Brasile, il Senato vota la sospensione di Dilma Rousseff

Brasile, il Senato vota la sospensione di Dilma Rousseff

Passa l’impeachment. Entro 180 giorni la presidente dovrà essere processata. Michel Temer assume ad interim l’incarico della presidenza. di Marta Facchini
Foto: Primavera  2016: una stagione che parla di donne

Primavera 2016: una stagione che parla di donne

Papa Francesco e il diaconato femminile: propone un Comitato che ne discuta. Un eventoepocale che si intreccia con la ricorrenza dei 70 anni del voto alle donne di Paola Ortensi
Foto: QUATTRO CHIACCHIERE CON L'AUTORE: NICOLA MANICARDI

QUATTRO CHIACCHIERE CON L'AUTORE: NICOLA MANICARDI

Nicola Manicardi ci spiega com'è nato "Periplo", la sua raccolta di poesie pubblicata con Rupe Mutevole Edizioni di Pietro Romano
Foto: Il Manoscritto di Shakespeare

Il Manoscritto di Shakespeare

A 400 anni dalla morte di Shakespeare, un dubbio continua a insinuarsi: il Bardo potrebbe avere origini italiane e più precisamente siciliane? di Floriana Mastandrea
Foto: Giornata di studi "Donne e Pace" - Pisa, 20 maggio 2016

Giornata di studi "Donne e Pace" - Pisa, 20 maggio 2016

Interrogarsi sul senso della Pace oggigiorno non è un esercizio retorico, ma una necessità. E approfondire il problema con lenti di genere può svelare antichi saperi e nuove prassi con cui pensare orizzonti alternativi di convivenza t di Julie Bicocchi
Foto: Fuori dove la parità non esiste

Fuori dove la parità non esiste

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO AL CIRCOLO DELLA STAMPA DI TRIESTE CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA E DEL VOLUME DEDICATI ALLA TOPONOMASTICA FEMMINILE A TRIESTE E PROVINCIA di Marianina Accerboni
Foto: DonnaeSalute a Lucca: Salute, benessere e bellezza

DonnaeSalute a Lucca: Salute, benessere e bellezza

Il nuovo incontro del progetto DonnaeSalute si tiene a Lucca giovedì 12 maggio di Redazione
Foto: La seconda vita di Parole per giovani donne (1993)

La seconda vita di Parole per giovani donne (1993)

La seconda vita di Parole per giorni donne-18 femministe parlano alle ragazze d'oggi di Monica Lanfranco (1993) di Monica Lanfranco
Foto: VBAC, ESPERIENZE  A CONFRONTO: CRONACA DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO

VBAC, ESPERIENZE A CONFRONTO: CRONACA DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Viterbo, Sala Convegni Terme dei Papi: si conclude nel tardo pomeriggio di sabato 7 maggio l' attesissimo convegno VBAC, IL PARTO NATURALE DOPO CESAREO E IL PARTO RISPETTATO, organizzato dall'associazione Kyanos. di Daniela Andreucci
Foto: La madre che fui. O che avrei voluto essere.

La madre che fui. O che avrei voluto essere.

"Interruzioni" (ed Giraldi) è l'ultimo libro con cui la sensibilità illuminata e illuminante di Camilla Ghedini ci parla della maternità di Tiziana Bartolini
Foto: Idomeni, il primo matrimonio nel campo profughi

Idomeni, il primo matrimonio nel campo profughi

Saher e Roquia hanno deciso di sposarsi in mezzo alle tende del campo informale al confine con tra Grecia e Macedonia: “Volevamo aspettare di arrivare in Germania, ma non sappiamo quando si riapriranno i confini” di Redazione
Foto: SEAO Rise. Ritorno alla cultura femminile

SEAO Rise. Ritorno alla cultura femminile

- Il nuovo progetto della Scuola Elementale di Arte Ostetrica alla riscoperta del nostro valore e dei nostri valori. E' il progetto SEAO Rise
Foto: Dai diamanti non nasce niente. Dai terremoti nascono i fior....

Dai diamanti non nasce niente. Dai terremoti nascono i fior....

Terremoto in Friuli - Emilia e Friuli hanno vissuto il terremoto, non hanno dimenticato e hanno capito il senso profondo della parola solidarietà. A maggio un progetto per una ‘piccola geografia della memoria’
Foto: Amnesty International. L'innocenza perduta, per forza

Amnesty International. L'innocenza perduta, per forza

Spose bambine - Mai più spose bambine, la campagna di Amnesty International in Italia in collaborazione con l’Università Roma Tre. L’attrice Isabel Russinova firma e recita uno spettacolo
Foto: “Nuovo Teatro Made in Italy 1963-2013”, il libro di Valentina Valentini

“Nuovo Teatro Made in Italy 1963-2013”, il libro di Valentina Valentini

LIBRI - Una rilettura del 'nuovo teatro italiano'
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®