Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: La musica non tradisce: storia di una sera sotto le stelle con Falanthra onlus

La musica non tradisce: storia di una sera sotto le stelle con Falanthra onlus

È il 14 luglio e le stelle stanno a guardare poeti e musicisti: una terrazza si affaccia su una vista di alberi e mare aspettando versi i cui vagiti si sentiranno non solo in poesia ma anche in musica di Elena Manigrasso
Foto: Le parole sbagliate usate dalla Rai sul conto delle donne

Le parole sbagliate usate dalla Rai sul conto delle donne

Gli stereotipi e i pregiudizi sulle donne: la Rai ne è cassa di risonanza di Maddalena Robustelli
Foto: A Palermo la sesta edizione di Nessuno tocchi Rosalia

A Palermo la sesta edizione di Nessuno tocchi Rosalia

Torna l'evento Nessuno Torna l'evento che ricorda le donne vittime di femminicidio di Mirella Mascellino
Foto: “CASTELLO ERRANTE”: la prima Residenza Internazionale del Cinema

“CASTELLO ERRANTE”: la prima Residenza Internazionale del Cinema

Dal 1° al 31 luglio, studenti delle più importanti Scuole di Cinematografia italiane e dell'America Latina insieme presso l’Abbazia dei Santi Quirico e Giulitta per realizzare un cortometraggio. di Elisabetta Colla
Foto: La traviata

La traviata

Violetta è e rimane una donna libera, Violetta lotta per vivere una vita libera. di Adriana Moltedo
Foto: Democrazia paritaria: finalmente una proposta di legge presentata in Piemonte

Democrazia paritaria: finalmente una proposta di legge presentata in Piemonte

Presentata in Consiglio Regionale del Piemonte la proposta di legge di modifica del sistema elettorale e che inserisce il riequilibrio di genere di Laura Onofri
Foto: Elisa, la passione per il teatro e la ricerca della libertà

Elisa, la passione per il teatro e la ricerca della libertà

Intervista a Elisa Novembrini, una giovane attrice in equilibrio tra l'amore per il teatro e la difficoltà a farlo diventare professione di Tiziana Bartolini
Foto: Casa Internazionale delle Donne di Roma. Lettera aperta alla Sindaca Raggi

Casa Internazionale delle Donne di Roma. Lettera aperta alla Sindaca Raggi

Dopo la raccolta di oltre 100mila firme le donne della Casa scrivono alla Sindaca e sollecitano delle risposte
Foto: PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ/Perché i ragazzi thailandesi sono diventati figli di tutto il mo

PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ/Perché i ragazzi thailandesi sono diventati figli di tutto il mo

Il rumore solidale del mondo che segue la vicenda dei ragazzi thailandesi e il silenzio dei loro genitori, che pregano e aspettano senza recriminare.. di Paola Ortensi
Foto: Ashley Everett, la “prima ballerina” di Beyoncé, per prima volta insegnante a Roma e Milano.

Ashley Everett, la “prima ballerina” di Beyoncé, per prima volta insegnante a Roma e Milano.

Il 5 luglio a Milano e il 7 luglio a Roma sono state le due giornate di special workshop con Ashley Everett, la prima ballerina della nota star americana Beyoncé di Sanja Radivojevic
Foto: Tunisia. La prima volta di una donna Sindaca di Tunisi

Tunisia. La prima volta di una donna Sindaca di Tunisi

Souad Abderrahim è stata proclamata Cheikh El Medina, Sindaca di Tunisi (Mediterranea) di Carla Pecis
Foto: Intervista di Alessia Mocci a Lidia Beduschi: vi presentiamo il progetto 11 Odori Suoni Colori

Intervista di Alessia Mocci a Lidia Beduschi: vi presentiamo il progetto 11 Odori Suoni Colori

“11 Odori Suoni Colori” è stato concepito in modo tale da esser supportato da un sito web che oltre alla spiegazione del progetto mantiene un rapporto privilegiato con coloro che possiedono fisicamente il kit a casa. All’interno del sito, infatti, di Alessia Mocci
Foto: FESTIVAL DI BIOETICA (2018). Intervista a LUISELLA BATTAGLIA

FESTIVAL DI BIOETICA (2018). Intervista a LUISELLA BATTAGLIA

Un ben vivere in grado di rispondere ai nostri bisogni e di rispecchiare i nostri ideali di Tiziana Bartolini
Foto: FESTIVAL DI BIOETICA, SECONDA EDIZIONE (2018) comunicato stampa, materiali e interviste

FESTIVAL DI BIOETICA, SECONDA EDIZIONE (2018) comunicato stampa, materiali e interviste

E' dedicata al tema della Felicità la seconda edizione del Festival di Bioetica (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto 2018)
Foto: La sicurezza è un problema di cura (e anche di donne)

La sicurezza è un problema di cura (e anche di donne)

La complessità della parola 'sicurezza' e il conflitto tra Stato-Padre e Stato-Madre. Interessante riflessione pubblicata in Ladynomics di Giovanna Badalassi
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®