Dal 1° al 31 luglio, studenti delle più importanti Scuole di Cinematografia italiane e dell'America Latina insieme presso l’Abbazia dei Santi Quirico e Giulitta per realizzare un cortometraggio.
Martedi, 10/07/2018 - Un sogno per tutti i giovani che amano il cinema e l’America Latina è “Il Castello Errante”, iniziativa ideata da Adele Dell'Erario e organizzata dalla “Occhi di Giove srl”, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), della Regione Lazio, dell'Unione di Comuni della Bassa Sabina e del Comune di Cottanello, in collaborazione con l'Istituto Italo Latino Americano-IILA, le Ambasciate dell’Argentina, del Cile, della Costa Rica, di Cuba, del Guatemala, del Nicaragua, del Perù e dell'Uruguay, e la Roma Lazio Film Commission, che si sostanzia in un’esperienza residenziale di un mese dove un gruppo di giovani cineasti latino-americani e italiani si riuniscono insieme per realizzare un prodotto cinematografico. Si tratta della prima Residenza Internazionale del Cinema che, ogni anno, si svolgerà in un borgo della Regione Lazio noto per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche: quest’anno il luogo prescelto per il ‘laboratorio’ che si svolge dal 1° al 31 luglio, è l'incantevole Abbazia dei Santi Quirico e Giulitta, a Micigliano, in provincia di Rieti.
Lascia un Commento