Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Una canzone da non dimenticare
Recensione a "Una lunga canzone", ultimo romanzo di Andrea Levy: la storia di una schiava giamaicana, vittima coraggiosa sopravvissuta al suo paese in lotta drammatica per l'indipendenza.
di Francesca Gambacorta
CONDIVIDI |
Ambiente e futuro dei nostri figli: partiamo dal nostro piccolo
Il rispetto dell'ambiente è ormai un argomento che viene approfonditi in tutte le sedi. Ma il rispetto delle risorse e il rispetto per l'impatto ambientale delle nostre apparecchiature in casa, può, nel nostro piccolo, dare un contributo al
di Ignazio Cusimano
CONDIVIDI |
Presenze perdute. E ritrovate
Toponomastica femminile - Sulle vie della parità: gli atti del I convegno di Toponomastica femminile (Roma 6-7 ottobre 2012)
CONDIVIDI |
Una alternativa al presente
Racconti di case, di Rosangela Pesenti - "È noto che le donne trovano di solito le case già fatte e non possono decidere sulla divisione o assegnazione degli spazi funzioni ecc..." E' il nuovo libro di Rosangela Pesenti, 'Racconti di Case' (ed Junior)
CONDIVIDI |
Fiera del libro per ragazzi 2013
La Fiera del libro per Ragazzi compie quest'anno 50 anni!
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Prima Pagina Donne (18-24 marzo 2013)
Da Cristina Kirchner a Carolina Kostner e Sonia Ghandi passando per le mamme di Niscemi e oltre
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Donne di camorra a voi la parola
Castello di San Michele, di Laura Caputo - Intervista a Laura Caputo autrice del libro-inchiesta “Il Castello di San Michele” (ed Leucotea)
CONDIVIDI |
Un libro che illumina il talento di Alba de Céspedes
'Mercurio. Storia di una rivista 1944-1948', di Laura Di Nicola - Alba de Céspedes e la rivista Mercurio. Intervista a Laura Di Nicola, autrice di 'Mercurio. Storia di una rivista 1944-1948' (ed il Saggiatore)
CONDIVIDI |
Un’americana a Roma
Vi scrivo da una Roma barricata, di Mario Bannoni e Gabriella Mariotti - Margaret Fuller, giornalista e scrittrice famosa per le “le sue posizioni da femminista”, manda al Tribune di New York i suoi reportage: era il 1847 . Il libro di Mario Bannoni e
CONDIVIDI |
Straordinaria Margherita
Margherita Porete di Tommasina Soraci - “Fu un’ingenua o un’impavida”, si domanda Tommasina Soraci scrivendo la storia di Margherita Porete, che sfidò l’Inquisizione e finì sul rogo (1310).
CONDIVIDI |
Risparmiare in casa? Anche sul riscaldamento
Quando il freddo è rigido, i riscaldamenti sono una risorsa utile in casa, ma anche dispendiosa: come far quadrare i conti in famiglia?
di Ignazio Cusimano
CONDIVIDI |
Abbellire casa e design di interni a bassi costi?
Il design di interni richiede spese eccessive, specie se si deve rispecchiare appieno i desideri su arredi e ristrutturazioni. Ma c'è un materiale polivalente e non costosissimo da tenere in considerazione.
di Ignazio Cusimano
CONDIVIDI |
Consigli: i detersivi non sono indispensabili
I detersivi sono adoperati in maniera eccessiva, e, talvolta non sono indispensabili. Anzi, è possibile ottenere gli stessi risultati senza utilizzali.
di Ignazio Cusimano
CONDIVIDI |
La poesia di Iole Chessa Olivares
La scoperta dell'anima attraverso la metafora dell'acqua, contrasto ancora una volta tra realtà e sogno
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
A Marisa Rodano conferita la Laurea Honoris Causa
L'8 marzo 2013 conferita la Laurea Honoris Causa a Marisa Cinciari Rodano dall'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Pubblichiamo integralmente la Laudatio della Prof.ssa Fiorenza Taricone e il discorso di Marisa Rodano
di Redazione
CONDIVIDI |
783
784
785
786
787
788
789
790
791
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®