Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Violentometro: anche la violenza si misura

Violentometro: anche la violenza si misura

L'ITIS-IISS Cicerone di Sala Consilina (Sa) è stata la prima scuola italiana ad adottare il violentometro, uno strumento idoneo alla comprensione dei vari gradi in cui si manifesta la violenza psicologica e fisica sulle donne di Maddalena Robustelli
Foto: PERDERSI, l’ultimo libro di ANNIE ERNAUX, Premio Nobel per la Letteratura

PERDERSI, l’ultimo libro di ANNIE ERNAUX, Premio Nobel per la Letteratura

Tradotto in lingua italiana da Lorenzo Flabbi anche titolare, con Marco Federici Solari, de L’Orma, la casa editrice di molte opere della Ernaux di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: La divina presenza in me

La divina presenza in me

Martedì 28 novembre alla Sala Xenia di Trieste presentazione del libro di Otilia Saldana “La divina presenza in me” di Marianina Accerboni
Foto: La storia del nostro viaggio inesplorato: la silloge Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio

La storia del nostro viaggio inesplorato: la silloge Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio

Edito da L’Arca felice nel 2014, la silloge “Assolo per mia madre” di Maria Pina Ciancio si presenta al lettore con poesie e frammenti in prosa che raccontano il rapporto dell’autrice con la propria madre, venuta a mancare nel 2011. di Alessia Mocci
Foto: Cara Elena

Cara Elena

A seguito dei fatti di cronaca che hanno sconvolto l’opinione pubblica, la nostra associazione - UDI Genova - si stringe intorno alla famiglia di Giulia Cecchettin, con una lettera aperta alla sorella, Elena, per sostenerla nei confronti degli attacchi di Iole Murruni
Foto: Paparo Editore accoglie una nuova collana tutta al femminile

Paparo Editore accoglie una nuova collana tutta al femminile

La nuova collana Imago Memoriae è diretta da Cecilia Vicentini e la grafica è curata da Chiara Vitaloni
Foto: Volevo prendere l'autobus per venire a Roma da te. #Autismo

Volevo prendere l'autobus per venire a Roma da te. #Autismo

... Erano gli anni ‘90, io lavoravo a Roma e facevo la pendolare. All’epoca mia figlia Chiara ed io abitavamo a Terracina ... di Marina Morelli
Foto: 25.11.23:Il CLES e il filo bianco delle buone pratiche in collaborazione con  il Liceo Classico-Arti

25.11.23:Il CLES e il filo bianco delle buone pratiche in collaborazione con il Liceo Classico-Arti

In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza alle Donne, il CLES rinnova l’impegno attivo in collaborazione con il Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino di Lamezia Terme, Dirigente Scolastico Prof. Nicolantonio Cutuli, uniti dal filo bi di Anna Fazzari
Foto: Il secolo di Aldo Bressanutti

Il secolo di Aldo Bressanutti

Sabato 25 novembre 2023 alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste inaugurazione della quarta tappa della mostra diffusa Il secolo di Aldo Bressanutti di Marianina Accerboni
Foto: La femminilità non ha confini. Quando l’arte fa esprimere diverse culture

La femminilità non ha confini. Quando l’arte fa esprimere diverse culture

Una mostra organizzata da On the Road, esposta presso Legacoop a Roma, racconta la bellezza delle differenze e delle nuove vite ritrovate dopo storie e percorsi difficili di Costanza Fanelli
Foto: FUTURE FILM FESTIVAL 2023: dopo i premi di BOLOGNA, da oggi a MODENA

FUTURE FILM FESTIVAL 2023: dopo i premi di BOLOGNA, da oggi a MODENA

Dopo la prima 'tranche' bolognese, la 23a edizione del Future Film Festival da oggi e fino al 26 sarà a Modena di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Maschile: l’aggettivo scomodo che va nominato

Maschile: l’aggettivo scomodo che va nominato

... sembra che la parola ‘sessuale’ collegata a quella educazione faccia parecchio paura.Così succede quello che leggiamo in cronaca: l’età media dello stupro si abbassa tra gli adolescenti e la violenza maschile sulle donne viene negata... di Monica Lanfranco
Foto: TORINO FILM FESTIVAL 2023, 41ma edizione ed il 7° Premio dedicato a VIRNA LISI

TORINO FILM FESTIVAL 2023, 41ma edizione ed il 7° Premio dedicato a VIRNA LISI

La 41ma edizione del Torino Film Festival, diretto per il secondo anno consecutivo da Steve Della Casa, inizia oggi 24 novembre per durare fino al 2 dicembre 2023 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: A proposito di violentometro

A proposito di violentometro

L'ITIS-IISS Cicerone di Sala Consilina (Sa) sarà la prima scuola italiana ad adottare il violentometro, uno strumento idoneo alla comprensione dei vari gradi in cui si manifesta la violenza psicologica e fisica sulle donne di Maddalena Robustelli
Foto: LA CHIMERA di Alice ROHRWACHER: da oggi in sala

LA CHIMERA di Alice ROHRWACHER: da oggi in sala

Dopo l’anteprima al 76° Festival di Cannes, i riconoscimenti negli USA, la Festa del Cinema di Roma e... di M. Cristina Nascosi Sandri
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®