Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: La marcia delle donne a Roma: Women’s March Rome

La marcia delle donne a Roma: Women’s March Rome

Il 20 gennaio americane/i e italiane/i si ritrovano a Roma per manifestare insieme per il progresso e l’uguaglianza.
Foto: Perché si torna dal maltrattante? Il corso di formazione presso il tribunale di Taranto e le possibi

Perché si torna dal maltrattante? Il corso di formazione presso il tribunale di Taranto e le possibi

Come mai si torna dall\'abusante? Perché la vittima decide di ritirare le denunce di maltrattamento? Il 24 novembre 2017 presso il Tribunale di Taranto il Corso di formazione sulla “violenza di genere” in collaborazione col centro antiviolenza “Ro di Elena Manigrasso
Foto: Cattiva madre. Ma chi l'ha detto?

Cattiva madre. Ma chi l'ha detto?

L'ultimo libro di Serena Ballista affronta i lati oscuri della maternità, storie potenti che rifiutano gli stereotipi e raccontano le tante realtà che non vogliamo vedere di Tiziana Bartolini
Foto: PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ / Il ricatto sessuale visto tra USA e Francia

PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ / Il ricatto sessuale visto tra USA e Francia

Il discorso di Oprah Winfrey e la 'corazzata francese' capeggiata da Catherine Deneuve su molestie e corteggiamento. Una pericolosa divisione tra donne di Paola Ortensi
Foto: Settepiani, l'agenzia letteraria che guarda al futuro

Settepiani, l'agenzia letteraria che guarda al futuro

Elena Zuccaccia e Costanza Lindi sono le fondatrici di Settepiani. Giovani e positive, offrono servizi all'editoria libera e di qualità di Tiziana Bartolini
Foto: Molestie sul lavoro: è iniziata la caccia alle streghe che denunciano

Molestie sul lavoro: è iniziata la caccia alle streghe che denunciano

In America le donne in nero protagoniste del movimento “Me too”, in Italia alcune difendendo i molestatori. Con l'obiettivo di essere ospitate in tv... di stefania Cantatore
Foto: Abitare e Anziani: nuovi modelli abitativi per un'Italia sempre più vecchia

Abitare e Anziani: nuovi modelli abitativi per un'Italia sempre più vecchia

In un’Italia sempre più vecchia occorre ripensare le città: è il tema del seminario nazionale che ha individuato le possibili soluzioni
Foto: La catanese Anna Ruggieri, una voce fuori dal coro

La catanese Anna Ruggieri, una voce fuori dal coro

Nel tardo pomeriggio di Martedì 9 gennaio, dopo una lunga malattia, Anna Ruggieri è morta a Catania di Marinella Fiume
Foto: Shakespeare femminista. Perché no?

Shakespeare femminista. Perché no?

Donatella Mei torna in scena con 'Desdemona, Ofelia, Giulietta e le altre. Ovvero se Shakespeare fosse stato femminista'. Dal 18 al 21 gennaio a Roma (teatro Elettra)
Foto: Luce senza fine

Luce senza fine

Nora Carella. Luce senza tempo Retrospettiva dedicata alla pittrice istriana (1918 - 2015) nel centenario della nascita di Marianina Accerboni
Foto: Intervista di Alessia Mocci a Franco Rizzi: la produzione letteraria e la casa editrice La Paume

Intervista di Alessia Mocci a Franco Rizzi: la produzione letteraria e la casa editrice La Paume

Decine di anni nelle quali si è dedicato alla bellezza dello sguardo congiunta all’innovazione tecnologica sino alla necessità di riprendere la scrittura e di completare l’opera con la pubblicazione di romanzi che navigavano nella sua mente. di Alessia Mocci
Foto: CHE CASINO... LA MEMORIA

CHE CASINO... LA MEMORIA

Al Teatro L\'Aura dal 24 al 28 gennaio in scena le repliche dell'esilarante commedia CHE CASINO... LA MEMORIA con la regia Rossella Serrato di Laura MONACO
Foto: Guarda e immagina

Guarda e immagina

LEOPOLDO BON: GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2018 ALLA SALA COMUNALE D’ARTE DI TRIESTE INAUGURAZIONE DELLA PERSONALE DEL FOTOGRAFO-ARTISTA di Marianina Accerboni
Foto: Alma svela il segreto delle tre S

Alma svela il segreto delle tre S

Ho il sospetto che tanti di voi raccontino storie da una vita, eppure eccovi qui seduti, tutti desiderosi di sapere come si fa.” (Flannery O’Connor) di Tania Croce
Foto: Violenza: Il movimento Me-too e cosa va cambiato

Violenza: Il movimento Me-too e cosa va cambiato

Le denunce delle violenze e la capacità di resistenza dei movimenti. Cosa occorre dopo Me-too di Giancarla Codrignani
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®