Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Anna, partigiana in lotta anche dopo la guerra

Anna, partigiana in lotta anche dopo la guerra

I libri del mese - E' in versione eBook il libro di Scilla Finetti, La disillusione (ed Il Mio Libro)
Foto: Per non dimenticare le marocchinate

Per non dimenticare le marocchinate

Libri - Il libro di Stefania Catallo, “Le Marocchinate” , editore Sensibili elle foglie
Foto: La pirata che combatte gli stereotipi

La pirata che combatte gli stereotipi

I libri del mese - Francesca Bossini “Chi trova un tesoro trova un pirata” (ed Giralangolo) che ha vinto il premio 'Narrare la parità'
Foto: Roma / La rassegna teatrale. Per lei

Roma / La rassegna teatrale. Per lei

Al teatro Due tre mesi di spettacoli per immaginare il femminile del terzo millennio fino al 10 aprile di Redazione
Foto: Egitto / Mumm, quando la passione per la cucina si trasforma in un lavoro

Egitto / Mumm, quando la passione per la cucina si trasforma in un lavoro

Vincitrice del premio Tecnologia e Innovazione 2016, la piattaforma digitale ha un risvolto sociale di non poco conto dal momento che coinvolge soprattutto le donne egiziane nel suo processo produttivo. di Zenab Ataalla
Foto: LAIGA, l'applicazione della legge 194 - di SIlvana Agatone

LAIGA, l'applicazione della legge 194 - di SIlvana Agatone

Riflessioni a seguito del decesso di una giovane donna in corso di intervento di interruzione di gravidanza di Redazione
Foto: Napoli / Non si può morire d’aborto

Napoli / Non si può morire d’aborto

Il “Comitato per l’applicazione della legge 194” della Campania esprime la propria solidarietà e vicinanza alla famiglia di Gabriella di Redazione
Foto: PERCHE' NON CI SIANO LUOGHI PRIVILEGIATI PER LE OPPORTUNITA'

PERCHE' NON CI SIANO LUOGHI PRIVILEGIATI PER LE OPPORTUNITA'

STATI GENERALI DELLE DONNE E STATI GENERALI DELLE DONNE E DELLE COMUNITA' DELL'APPENNINO CON LA COLLABORAZIONE DI UN AMPIO PARTENARIATO LOCALE VI INVITANO AD UNA CALL FOR PAPER 1° FESTIVAL dell’INNOVAZIONE SOCIALE in montagna di Isa Maggi
Foto: Ricominciare a vivere a quarant'anni

Ricominciare a vivere a quarant'anni

SOLO PORTE IN FACCIA PER I VECCHI GIOVANI di Debora Giambalvo
Foto: Il 2016 delle donne egiziane tra proposte e riforme di leggi.

Il 2016 delle donne egiziane tra proposte e riforme di leggi.

Il nuovo anno sembra essere pieno di attese per le organizzazioni femminili che, incoraggiate dal crescente numero delle parlamentari rispetto al passato, hanno avanzato modifiche e nuovi disegni di legge con cui migliorare lo status delle donne egiziane. di Zenab Ataalla
Foto: Violenza come denominatore comune

Violenza come denominatore comune

Dalla Siria alla Germania le donne uccise e aggredite da uomini che amano la morte. di Bruna Baldassarre
Foto: Cile / Camila Vallejo e la riforma dell'università

Cile / Camila Vallejo e la riforma dell'università

Il governo guidato da Michelle Bachelet approva la legge che sancisce la gratuità del sistema educativo di Marta Facchini
Foto: Caffè letterario

Caffè letterario

Piacevoli serate di "navigazione" letteraria con la scrittrice Susy Zappa. Un dialogo in "mare aperto" tra leggende e realtà di un'isola ai confini del Mondo. di Susy Zappa
Foto: NON È COSÌ CHE SI DIFENDONO LE DONNE E I PAESI

NON È COSÌ CHE SI DIFENDONO LE DONNE E I PAESI

COLONIA E DINTORNI / #‎ichbinköln‬ di Iole Natoli
Foto: Prima Pagina Donne (31/12/2015 - 10/1/2016)

Prima Pagina Donne (31/12/2015 - 10/1/2016)

Le figure femminili ,valorizzate nel discorso del Presidente Mattarella, gli angosciosi fatti di Colonia l'uccisione della Sindaca messicana che aveva dichiarata guerra ai narcotrafficanti, le vicende della sindaca di QUARTO ,le troppe morti di parto di Paola Ortensi
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®