Login Registrati
Interviste

Interviste

Filtra per categoria:
Foto: I 30 anni di MAREA, rivista femminista. Intervista alla direttora Monica Lanfranco

I 30 anni di MAREA, rivista femminista. Intervista alla direttora Monica Lanfranco

Il sottotitolo di Marea è 'Ormeggi, rotte, approdi' per raccontare la storia, i desideri e la realtà delle donne di Costanza Fanelli
Foto: 'Letterate Magazine' dal 2011 rivista on line di scritture, culture e politiche delle donne

'Letterate Magazine' dal 2011 rivista on line di scritture, culture e politiche delle donne

Intervista alla direttora Silvia Neonato, che ha affiancato la fondatrice Bia Sarasini fin dalle prime edizioni di Costanza Fanelli
Foto: ‘Leggendaria’: quasi trenta anni di una creatura ‘in divenire’. Intervista a Anna Maria Crispino

‘Leggendaria’: quasi trenta anni di una creatura ‘in divenire’. Intervista a Anna Maria Crispino

Una ‘rivista fortemente politica’ e ‘attenta alla mutevolezza del contesto’ in cui ‘il femminismo, i femminismi, non sono un dogma definito una volta per tutte’ di Costanza Fanelli
Foto: Le donne vittime di tratta dall’America Latina: un fenomeno in drammatico aumento

Le donne vittime di tratta dall’America Latina: un fenomeno in drammatico aumento

L’appello dell’Ambasciatrice della Colombia in Italia, Quessep Bitar, alle istituzioni e alla società civile “fare rete e lavorare insieme soprattutto sull’informazione e sulla prevenzione contro la riduzione in schiavitù” di Tiziana Bartolini
Foto: DWF: 50 di una 'Rivista femminista di pensiero e pratica politica'. Intervista alla redazione

DWF: 50 di una 'Rivista femminista di pensiero e pratica politica'. Intervista alla redazione

Una storia lunga e generativa costruita attraverso l'ascolto e il riconoscimentro delle differenze creando uno 'spazio per la riflessione e l’agire politico' di Costanza Fanelli
Foto: Intervista alla regista Catherine McGilvray a 60 anni dalla morte di Ernst Bernhard

Intervista alla regista Catherine McGilvray a 60 anni dalla morte di Ernst Bernhard

Sul pioniere della psicoanalisi junghiana in Italia si incentra "Fellini e l'ombra" (2021), film di Catherine McGilvray, ora impegnata in un secondo docufilm a tema di Marta Mariani
Foto: La viceministra Gloria de la Fuente illustra la Politica Estera Femminista del Cile

La viceministra Gloria de la Fuente illustra la Politica Estera Femminista del Cile

‘Una democrazia del XXI secolo non può ignorare l’uguaglianza di genere e i diritti umani’: i principi e le scelte del governo cileno di Tiziana Bartolini
Foto: Incontro con Maddalena Crippa: il teatro, la vita, i personaggi femminili di Anton Cechov

Incontro con Maddalena Crippa: il teatro, la vita, i personaggi femminili di Anton Cechov

L'inizio, giovanissima, nel 1975 con Streheler e poi tante collaborazioni e progetti. Sempre ai massimi livelli di Alma Daddario
Foto: Catherine Heemann, dal Texas all'Italia per studiare gli antichi manoscritti beneventani

Catherine Heemann, dal Texas all'Italia per studiare gli antichi manoscritti beneventani

La giovane musicista americana è allieva della docente sannita Luisa Nardini, che insegna all'Università del Texas di Lucia Gangale
Foto: L’ARTE per una nuova civiltà nel Mediterraneo che verrà. Intervista a Francesca Corrao

L’ARTE per una nuova civiltà nel Mediterraneo che verrà. Intervista a Francesca Corrao

Lanciato il progetto MON-ART/Monastero dell'Arte per andare oltre il concetto di valorizzazione e creare un modello innovativo per rigenerare il patrimonio culturale in chiave contemporanea di Lucia Cucciarelli
Foto: La 'Nuova famiglia' sancita da una Riforma storica nel rispetto della donna

La 'Nuova famiglia' sancita da una Riforma storica nel rispetto della donna

Intervista a Costanza Fanelli, tra ricordi e riflessioni sull'importanza politica e sociale di una lotta molto dura e partecipata di Tiziana Bartolini
Foto: La Riforma del Diritto di Famiglia compie 50 anni: la genesi di una bella storia italiana

La Riforma del Diritto di Famiglia compie 50 anni: la genesi di una bella storia italiana

Intervista a Paola Ortensi, tra le donne che hanno vissuto le lotte per ottenere la legge 151 e l'entusiasmo per l'approvaizone. Soprattutto nel mondo agricolo di Tiziana Bartolini
Foto: Leone XIV: alcune riflessioni sull’avvio del pontificato. Intervista a Giancarla Codrignani

Leone XIV: alcune riflessioni sull’avvio del pontificato. Intervista a Giancarla Codrignani

Sinora non ha pronunciato la parola ‘donna’… di Tiziana Bartolini
Foto: Leyla Gencer: grande donna, artista straordinaria, ponte culturale tra Italia e Turchia

Leyla Gencer: grande donna, artista straordinaria, ponte culturale tra Italia e Turchia

A un anno dalla sua scomparsa un evento a Istanbul la ricorda. Emmy Di Gioia, presidente del ComItEs di Istanbul, parla della famosa soprano nota come La Diva Turca di Loredana Cornero
Foto: La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani

La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani

Intervista all'artista che usa i muri delle città come 'forma di comunicazione diretta' perchè 'un’immagine può parlare più di mille parole' di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®