Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
HYURO e Marziota, donne unite per la resistenza dell’Arte
Due donne che amano l’Europa e coscienti del ruolo dell’arte nell’arricchimento dell’anima. Ecco le ragioni del concerto “Musica come atto di Resistenza”
di Carmen Oria
CONDIVIDI |
Corrado Augias
Augias, Manzoni e le innovazioni linguistiche: da "sindaca", "prefetta", "magistrata" fino a "diacona" .... (speriamo presto)...
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
La relazione pericolosa tra felicità e politica
Editoriale - L'esempio di Raggi e Appendino, felici di potersi autodeterminare nel candidarsi
CONDIVIDI |
Intreccio perfetto, pubblico, privato e giustizia sociale
Felicità. parliamone/1 - Il Rapporto mondiale ogni anno elabora parametri per misurare il grado di felicità individuale e collettivo in 156 nazioni. L’Italia è al cinquantesimo posto
CONDIVIDI |
La parola alla nostra rete
Felicità. parliamone/2 - Abbiamo interpellato le lettrici per scrivere una sorta di articolo collettivo. Le molte risposte al ‘sondaggio’ lanciato su Facebook mettono ai primi posti: il tempo per se stesse e da trascorrere con i propri cari, l’impe
CONDIVIDI |
Migranti per necessità
Felicità. parliamone/3 - .... alla ricerca della felicità
CONDIVIDI |
Una rifondazione possibile
Felicità. pariamone/4 - Latouche, Vaughan, Degan. Società, economia, politica, cultura e natura sono consumate dalla crisi in atto. Sta a noi donne e uomini di oggi rifondarle e ricostituirle in modo nuovo
CONDIVIDI |
Costruire una felicità altra
Felicità. parliamone/5 - Le giovani e il femminile al cospetto della felicità, tra Simone Weil e Luisa Muraro passando per Carla Lonzi. Un caleidoscopico divenire
CONDIVIDI |
La storia va avanti da sola?
- L’elezione di tante sindache non è stato frutto del femminismo. Speriamo bene, anche se sarebbe strano che fossero le donne a confermare il ruolo unico
CONDIVIDI |
“Giro giro tondo. Noi bambine parliamo al mondo“
-
CONDIVIDI |
Women of the Mediterranean. Il Convegno
A pochi passi da Napoli, nella suggestiva cornice di Sorrento si è tenuto il dieci e l’undici giugno la seconda edizione della conferenza internazionale incentrata sul ruolo della donne nell’area mediterranea.
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Sante & Stereotipi. Secondo il volere di Santa Madre Chiesa
- La santità femminile nella Chiesa cattolica è in sintonia con la società patriarcale e con il no all’autonomia della donna
CONDIVIDI |
Il caso della maison Sarah’s bag
Nata nel 2000, in poco più di quindici anni la casa di moda è riuscita ad imporsi nel settore come marchio socialmente responsabile che guarda alle donne emarginate
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Alla ricerca della noia perduta
Versione Santippe - Che voglia che ho di annoiarmi. Di non sapere propria cosa fare, di essere addirittura frustrata.....
CONDIVIDI |
Combattere la violenza contro le donne è anche una questione degli uomini
Partito il 15 maggio scorso il progetto “Men against violence” ha già arruolato molti uomini volontari nella lotta contro la violenza di genere.
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
504
505
506
507
508
509
510
511
512
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®