Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Benvenuta sia la Festa: Greta Garbo icona della XIV Festa del Cinema di Roma
Ambiente, sostenibilità e un ‘certo sguardo’ al femminile, i temi dell’edizione 2019
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Donne, corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione: prorogata la mostra a Roma
Sarà visitabile fino al 10 novembre con un fitto programma di incontri culturali, performances, proiezioni, readings e azioni teatrali legati alla mostra
CONDIVIDI |
La “passeggiata” nello spazio di sole donne finalmente si farà, il 21 ottobre - Federica Gentile
Era stata rinviata perché una tuta non era della misura giusta: anche la tecnologia risente del gender gap (Ladynomics)
CONDIVIDI |
A Torino una sartoria popolare nel centro diurno
Si chiama In-Tessere: è la sartoria popolare avviata all'interno della Drop House dal Gruppo Abele a Barriera di Milano
CONDIVIDI |
Dossier Indifesa: a Roma il 10 ottobre
Più di 15 minori al giorno in Italia sono vittime di reati, 6 su 10 sono bambine e ragazze: il dossier di Terre des Hommes
CONDIVIDI |
Dialogo con le poete sulle poetiche nell’Umbria d’oggi
Presentato a Umbrialibri "Un’oscura capacità di volo. Poete e poetiche nell’Umbria d’oggi" di Nicoletta Nuzzo, Silvana Sonno, Federica Ziarelli
di Silvana Sonno
CONDIVIDI |
CineTeatro L'Aura - APERICENA CON DELITTO - 25 ottobre 2019
Comunicato stampa CineTeatro L’Aura – APERICENA CON DELITTO – 25 ottobre 2019
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Veronica: una notizia, una storia importante da raccontare
La storia di Veronica, che nel 2002 si salvò a San Giuliano di Puglia fra le macerie della scuola elementare Francesco Jovine,dove frequentava la seconda classe , e che oggi restituisce con il suo impegno e la sua scelta di
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Forum nazionale delle donne africane
Africane/Italiane: il 25 ottobre a Torino la seconda edizione del FORUM per parlare di partecipazione attiva e protagonismo
di Roberta Dho
CONDIVIDI |
Turchina, la strega che abbatte gli stereotipi
Assegnato al libro di Mariasole Brusa illustrato da Marta Sevilla il premio 'Narrare la parità', giunto all quinta edizione
CONDIVIDI |
Ennesimo giornalista minacciato
Che fare quando un giornalista è minacciato in terra di camorra?
di Laura Caputo
CONDIVIDI |
Amoricidio al posto di femminicidio? NO, GRAZIE!
Al festival giallo di Mantova si proporrà il superamento della parola femminicidio e la sua sostituzione con amoricidio. Le ragioni di un NO netto a questa idea
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
CineTeatro L'Aura - VOCE 'E NOTTE - dal 17 al 20 ottobre
VOCE ‘E NOTTE – dal 17 al 20 ottobre 2019
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Su AL QANTARAH-BRIDGE (Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi) di Fausta Genziana Le Piane
Inizierò il mio scritto riconoscendo che la lettura di questo libro, pur impegnativa nel bel mezzo della calura ferragostana, mi ha via via sempre più coinvolto, spingendomi a riflettere
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
“Training Humans”. Nuove tecnologie, pregiudizi vecchi
Come “vedono” il mondo i computer? Lo racconta la mostra visitabile fino al 24 febbraio 2020 presso l’Osservatorio della Fondazione Prada a Milano
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
323
324
325
326
327
328
329
330
331
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®