Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: MAGLIANA SOLIDALE: IL VALORE AGGIUNTO DELLA COOPERAZIONE. INTERVISTA ALLA PRESIDENTE SILVIA ROSSI

MAGLIANA SOLIDALE: IL VALORE AGGIUNTO DELLA COOPERAZIONE. INTERVISTA ALLA PRESIDENTE SILVIA ROSSI

Affidabilità, continuità, integrazione, co-progettazione: sono le parole chiave del welfare di prossimità da perseguire per rendere sostenibile il sistema anche con il protagonismo della cooperazione sociale. Innovainrete, un progetto innovativo di Tiziana Bartolini
Foto: Rete per la Parità: convegno su ‘Riforma organica del cognome: quando arriverà?’

Rete per la Parità: convegno su ‘Riforma organica del cognome: quando arriverà?’

Sabato 8 novembre incontro organizzato da Rete per la Parità a Roma nella sala Igea dell’Istituto Treccani
Foto: Vasto / in mostra 'Tina Modotti Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi'

Vasto / in mostra 'Tina Modotti Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi'

Dal 15 novembre al 14 dicembre 2025 Palazzo d’Avalos (Sale della Pinacoteca) ospita l'esposizione che raccoglie circa 60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli che raccontano la vita e l’opera di questa figura straordinaria
Foto: CANTI D'ALLENZA

CANTI D'ALLENZA

a Livorno uno spettacolo realizzato con un cast interamente femminile dal coreografo Virgilio Sieni , per mandare un messaggio forte al pubblico, relativamente alle violenze contro le donne di Elena Lorenzini
Foto: Istanti che non fanno rumore

Istanti che non fanno rumore

Istanti che non fanno rumore: da venerdì 7 novembre 2025 la mostra personale del pittore Arturo D’Ascanio allo showroom Florit di Trieste di Marianina Accerboni
Foto: Perugia / 50 anni di Consultori. Radici profonde, Sguardo al domani

Perugia / 50 anni di Consultori. Radici profonde, Sguardo al domani

Un convegno ha celebrato mezzo secolo di una delle conquiste sociali più importanti per le donne di Marina Toschi
Foto: ASSISTENTI SOCIALI: UN’INFRASTRUTTURA DI COESIONE. INTERVISTA A BARBARA ROSINA PRESIDENTE CNOAS

ASSISTENTI SOCIALI: UN’INFRASTRUTTURA DI COESIONE. INTERVISTA A BARBARA ROSINA PRESIDENTE CNOAS

Frammentazione e disomogeneità territoriale sono i mali di un sistema di servizi sociali che è cresciuto ma non è adeguato ai bisogni di una società che invecchia. Bisogna rispettare gli standard nazionali e andare oltre l'autonomia regionale di Tiziana Bartolini
Foto: 'Pensiero che genera materia': donne, morte e memoria dall’Accabadora ai social

'Pensiero che genera materia': donne, morte e memoria dall’Accabadora ai social

Un progetto culturale di SOCREM che intreccia cura, identità e trasformazione sociale
Foto: ‘MedFilm Festival’: sperando in un futuro di pace

‘MedFilm Festival’: sperando in un futuro di pace

A Roma, dal 6 al 16 novembre, la 31ma edizione del Festival di Cinema del Mediterraneo: tema ‘Hope’. Premio Koiné ad Aya Ashour; apre il film di Maryam Touzani, ‘Calle Malaga’ di Elisabetta Colla
Foto: Religioni e prostituzione, le voci delle donne: presentato a Bologna

Religioni e prostituzione, le voci delle donne: presentato a Bologna

Sintesi dell'incontro, organizzato nell’ambito della rassegna 'La città delle donne', e del dibattito che il libro ha sollecitato 'frutto di una ricerca pluriannuale dell’O.I.V.D. e di un confronto leale e aperto con molte realtà' di paola Cavallari
Foto: La miseria femminista ci riguarda: possiamo imparare qualcosa da questo delirio?

La miseria femminista ci riguarda: possiamo imparare qualcosa da questo delirio?

Cosa ci dicono le chat di tre attiviste social, indagate per stalking e diffamazione a seguito della denuncia di un giornalista e di una esperta di social di Monica Lanfranco
Foto: I 25 anni di Cantiere Infanzia: un successo di Nuove Risposte e della cooperazione sociale

I 25 anni di Cantiere Infanzia: un successo di Nuove Risposte e della cooperazione sociale

A Roma, nel quartiere periferico del Quarticciolo, l’esperienza di una struttura aperta al territorio, patrimonio della comunità di Tiziana Bartolini
Foto: Dolore, di Zeruya Shalev

Dolore, di Zeruya Shalev

In “Dolore” (edito dalla Feltrinelli nel 2016), la Shalev indaga quanto il passato possa influenzare le nostre vite, “polverizzando il futuro” e rendendo impossibile vivere il presente. di Tullia Bartolini
Foto: Dorian Yorak Vânător:Autorità nell'Oscurità eleva il Dark Fantasy

Dorian Yorak Vânător:Autorità nell'Oscurità eleva il Dark Fantasy

Con Il Trono di Târgoviște: La Stirpe della Luna Rossa, Dorian Yorak Vânător entra nelle Autorità dell'Oscurità Letteraria eleva il Dark Fantasy a Trattato Filosofico, Togliendo il Velo sulla Tirannia dell'Eredità e del Potere. L'opera è un ponte di Viviana Simoncelli
Foto: Appello di solidarietà alla rete antiviolenza D.i.Re

Appello di solidarietà alla rete antiviolenza D.i.Re

Dopo l'espulsione dell'associazione Artemisia dalla rete antiviolenza D.i.RE, causata dalla scelta di tale associazione di prevedere uomini quali soci di Maddalena Robustelli
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®