Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Agenda
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Agenda
Consulta gli appuntamenti nell'Agenda di NoiDonne
Taranto / #lasciamiandare, la mostra di Monica Marioni
E' visitabile dal 25 novembre al 20 dicembre la mostra organizzata per iniziativa del centro antiviolenza Sostegno Donna
CONDIVIDI |
Roma/Ti racconto l'Iran, il libro di Tiziana Ciavardini (prefazione di Dacia Maraini)
Mercoledì 15 novembre presentazione del libro nella sala consiliare del Municipio III
CONDIVIDI |
Genova / UDI e ASSOCIAZIONI FEMMINILI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Mercoledì 15 novembre una giornata di studi in collaborazione con l’Università di Genova, la Soprintendenza archivistica e bibliografica per la Liguria, l’Associazione Nazionale Archivisti Italiani Liguria
CONDIVIDI |
TERAMO / LA VIOLENZA SULLE DONNE COLPISCE ANCHE I FIGLI E LE FIGLIE
Giovedì 16 novembre presentazione del libro di Guendalina Di Sabatino 'Chiamatela Venerdì'
CONDIVIDI |
LA POVERTA' EDUCATIVA. STRUMENTI DI ANALISI E DI CONTRASTO
Sabato 28 ottobre a Villa Contarini si tiene il convegno nell’ambito delle attività della Fondazione G.E. Ghirardi onlus
CONDIVIDI |
ROMA / LINGUE. LINGUAGGI. LINGUACCE
Venerdì 27 ottobre incontro presso l'Aula consiliare del Municpio IV dedicato ai tanti aspetti del linguaggio e della comunicazione
CONDIVIDI |
ROMA / LA DC DELLE DONNE: 80 ANNI DI STORIA
Giovedì 16 novembre giornata dedicata alle donne della DC: le costituenti, il partito, la militanza
CONDIVIDI |
Casalmaggiore / Il Museo del Bijou racconta 'Milleuna Fibbia, dal Settecento alla Dolce Vita'
Inaugurata il 28 ottobre 2023, la mostra è visitabile fino al 17 marzo 2024
CONDIVIDI |
Vinci / Un consiglio comunale aperto contro la violenza sulle donne e femminicidi
Accade nel comune di Vinci venerdì 20 ottobre alle 21.15 nella Biblioteca
CONDIVIDI |
RIFREDI / FEMMINILE E FEMMINISMO. IL MOVIMENTO NEL MONDO ARABO
Giovedì 19 ottobre 2023 Dialogo tra concetti di femminile e femminismo
CONDIVIDI |
ROMA / inQuiete festival di scrittrici 2023
Nel quartiere Pigneto due fine settimana (13/14 e 20/22 ottobre 2023) con oltre cento cento artiste, pensatrici, scrittrici
CONDIVIDI |
Lussemburgo / La politica estera femminista per promuovere pace e sicurezza
Martedì 10 ottobre si tiene il Seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo in collaborazione con l’Università del Lussemburgo
CONDIVIDI |
Roma / Donne in movimento per il rispetto dei diritti umani: la condizione femminile in Afghanistan
Convegno nazionale promosso da Zonta Italia presso Esperienza Europa – David Sassoli
CONDIVIDI |
Casa delle donne di Padova / Mostra personale dell’artista Cristina Atofanei Poesie Urbane
Sarà inaugurata sabato 23 settembre la mostra curata da Enrica Feltracco e con l’intervento critico di Massimiliano Sabbion
CONDIVIDI |
Bologna / Voci dei femminismi nelle religioni
Venerdì 6 ottobre evento dell'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne (O.I.V.D.): spettacolo e presentazione di due libri
CONDIVIDI |
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®