Login Registrati

Foto & Video

La raccolta video di NoiDonne

Torna alle Fotogallery

Videogallery

Foto: ROMA / CONSULTORI AL CAMBIO GENERAZIONALE: testimonianze e punti di vista

ROMA / CONSULTORI AL CAMBIO GENERAZIONALE: testimonianze e punti di vista

Martedì 5 novembre presentazione del documentario con le voci di operatrici e utenti. Un incontro per valorizzare il ruolo dei movimenti delle donne e riaffermare un'idea di salute e servizio pubblico che era, e rimane, innovativa
Foto: Cura della terra e cura di se stessi. Pratiche agro-silvo-pastorali che fanno bene

Cura della terra e cura di se stessi. Pratiche agro-silvo-pastorali che fanno bene

Un convegno voluto da CREA e dalla Rete Rurale Nazionale ha dato spazio e parola al protagonismo delle donne nell’agricoltura, a partire dai numeri: 366mila a capo di aziende e 470mila lavoratrici nel settore
Foto: Il tavolo della memoria familiare. Intervista a Clara Sereni (ali&no, 2024)

Il tavolo della memoria familiare. Intervista a Clara Sereni (ali&no, 2024)

Presentato in anteprima nazionale a Roma il libro che pubblica un'inedita conversazione sulla memoria e sulla scrittura. Intervista a Annio Gioacchino Stasi e Francesca Silvestri, curatori della pubblicazione di Tiziana Bartolini
Foto: La valutazione dei rischi in ottica di genere. Aspetti tecnici

La valutazione dei rischi in ottica di genere. Aspetti tecnici

Incontro on line mercoledì 13 novembre. Garantire uniformità della tutela a lavoratrici e lavoratori
Foto: ‘Leggere Lolita a Teheran’: contro l’atrofia del sentire,  arte e cultura come istanze di libertà

‘Leggere Lolita a Teheran’: contro l’atrofia del sentire, arte e cultura come istanze di libertà

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024, il film tratto dal celebre romanzo di Azar Nafisi, oggi più che mai mette il focus sulle donne in Iran e ovunque nel mondo vi siano discriminazioni e lotte per i diritti e l’emancipazione di Elisabetta Colla
Foto: Umbria, Consultori / AAA cercasi contraccezione

Umbria, Consultori / AAA cercasi contraccezione

Incontriamo Valentina Galluzzi e Camilla Annicelli, attiviste di Terni che raccontano carenze, urgenze e preoccupazioni per le (poche) strutture e il (poco) personale che va in pensione di Tiziana Bartolini
Foto: Archeologia viva. Anzi, sperimentale

Archeologia viva. Anzi, sperimentale

Romina Laurito spiega come le produzioni tessili antiche diventano oggetto di laboratori per minori, disabili e adulti con malattie degenerative di Tiziana Bartolini
Foto: LA PARTECIPAZIONE FEMMINILE NELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

LA PARTECIPAZIONE FEMMINILE NELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Giovedì 7 novembre incontro on line organizzato da Noi Rete Donne e Consiglio nazionale degli attuari
Foto: C’è vita nei Consultori. E tanta voglia di lottare: la parola alle donne della Magliana

C’è vita nei Consultori. E tanta voglia di lottare: la parola alle donne della Magliana

Cronaca di una delle Assemblee che tutti i mesi si tengono nei presidi territoriali di Roma: le donne di tutte le età sono unite nel riaffermare il valore dei servizi che i Consultori familiari devono (o dovrebbero) garantire di Tiziana Bartolini
Foto: BOX-ES. ARTE COMPATTA di Tinamaria Marongiu

BOX-ES. ARTE COMPATTA di Tinamaria Marongiu

È visitabile fino al 30 ottobre la mostra ospitata a Palazzo Valentini e che si svolge con il Patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale
Foto: I Consultori vanno difesi perchè sono servizi sociosanitari laici, gratuiti e universali

I Consultori vanno difesi perchè sono servizi sociosanitari laici, gratuiti e universali

Intervista a Graziella Bastelli, attivista di Non Una di Meno, Coordinamento Assemblee dei Consultori e Rete nazionale Consultori e Consultorie di Tiziana Bartolini
Foto: Consultori da rinnovare: Spazi Giovani e apertura alle libere soggettività trans e non binarie

Consultori da rinnovare: Spazi Giovani e apertura alle libere soggettività trans e non binarie

Intervista a Barbara Piccininni (del Coordinamento Consultorie e delle Assemblee Consultori ) e a Marta Loi (dell’Assemblea dei Consultori di Via Silveri) di Tiziana Bartolini
Foto: ‘Nina’: il cortometraggio di Arianna Mattioli, tra cinema ed impegno sociale

‘Nina’: il cortometraggio di Arianna Mattioli, tra cinema ed impegno sociale

L’opera verrà presentata ad Alice nella Città, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma (giovedì 17 Ottobre). Un focus sulle famiglie dei bambini con disabilità di Elisabetta Colla
Foto: Agenda NOIDONNE Cult 2025: LE SIGNORE DELLE STELLE. Acquista subito le tue copie!

Agenda NOIDONNE Cult 2025: LE SIGNORE DELLE STELLE. Acquista subito le tue copie!

Astronome, astrofisiche e astronaute sono le protagoniste dell'Agenda 2025: una galleria di donne che, superando ostacoli e pregiudizi, hanno scoperto i segreti dell'universo
Foto: La riscoperta di Paulette Nardal, pioniera della negritudine

La riscoperta di Paulette Nardal, pioniera della negritudine

Prima donna nera laureata alla Sorbona di Parigi, spese tutta la sua vita nella difesa degli interessi dei neri. Giornalista di valore, è anche ricordata per le battaglie femministe di Lucia Gangale
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®