Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Fasano Bianca
Fasano Bianca
Foto: Perché le donne devono sempre morire, prima di ricever giustizia?

Perché le donne devono sempre morire, prima di ricever giustizia?

Il Codice rosso[1] approvato nel 2019, tra le altre cose introduce anche il reato di danneggiamento permanente al volto e ci ricorda una evidenza: “La violenza sulle donne non è un’emergenza sociale, è un fatto strutturale della società” di Bianca Fasano
Foto: Non solo otto marzo. Gli occhi delle donne nei manifesti dell’otto marzo si specchiano nel Glass Cei

Non solo otto marzo. Gli occhi delle donne nei manifesti dell’otto marzo si specchiano nel Glass Cei

Smantellare la divaricazione sessista del mercato del lavoro tra aree female intensive (come la cura e l’educazione) e aree male intensive (come i settori della tecnologia e della meccanica), si fissa in prospettiva anche nell’ottica di combattere la di Bianca Fasano
Foto: Gli addii e i ricordi. Racconto di Bianca Fasano.

Gli addii e i ricordi. Racconto di Bianca Fasano.

Il cielo scuro, pieno del fumo dei botti si colorava all’improvviso di cento colori ed il rumore, assordante, di un 31 di dicembre invadeva le stanze alle sue spalle. Sparò un tappo di champagne, le voci dei presenti gridarono, auguri, auguri! Nessun di Bianca Fasano
Foto: M.G.F. ED INFIBULAZIONE. UNO SGUARDO ALLA DRAMMATICA SITUAZIONE

M.G.F. ED INFIBULAZIONE. UNO SGUARDO ALLA DRAMMATICA SITUAZIONE

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità ogni anno in Europa 180mila ragazze rischiano la mutilazione genitale mentre 500mila l’hanno già subita di Bianca Fasano
Foto: IL SAPORE DEL CAFFE’.

IL SAPORE DEL CAFFE’.

Sono tante le cose semplici, neanche a caro prezzo, che si possono godere quando la vita scorre normalmente. Il covid lo ha insegnato, a chi ha saputo comprendere. A lei l’aveva insegnato, molti anni addietro, una malattia... di Bianca Fasano
Foto: SHAHARAZÀDE DELLE “MILLE E UNA NOTTE

SHAHARAZÀDE DELLE “MILLE E UNA NOTTE"

Raccontare e raccontarsi è parte della vita di ogni essere umano. Riflessioni intorno alla figura femminile dei celebri racconti di Bianca Fasano
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®