Il libro di Margherita Massari sulla 'Sibilla renana', straordinaria figura femminile di intellettuale a tutto campo del Medioevo
Domenica, 14/10/2018 - Mistica, visionaria, profetessa, badessa, fondatrice di conventi, musicista, teologa, guaritrice, guida spirituale ed esorcista. Ildegarda di Bingen è una straordinaria figura femminile. Nel 2012 è stata proclamata Dottore della Chiesa, quarta donna insignita di questo titolo nella storia del Cristianesimo. La sua è un'esperienza di vita e culturale di rara grandiosità, posto che fu consacrata alla clausura a 8 anni, destino condiviso da molte bambine per secoli, ed essendole quindi preclusa la partecipazione alla vita culturale. I lavori della 'Sibilla renana' sono stati punti di riferimento per uomini di Chiesa e per uomini di potere. La giovane studiosa Margherita Massari ha scritto "Ildegarda di Bingen, sibilla e dottore della Chiesa" pubblicato da Elemento115 nel 2017 e recentmente presentato a Genova con un'iniziativa, tra i vari, anche dell'Udi.
Lascia un Commento