Nato da un’idea della professoressa Maria Rosaria Pagnani, che scrive anche di storia delle donne ed è attivissima a livello associativo, è una collezione assolutamente da vedere
Lunedi, 14/08/2023 - Quest’estate ho fatto una piacevolissima scoperta storico-culturale recandomi nel bellissimo e antico comune di Buccino, che si trova in provincia di Salerno e che vale la pena di visitare per mille motivi (che qui sarebbe veramente troppo lungo elencare). Ho scoperto il Museo della Donna, allestito da Maria Rosaria Pagnani, docente di lettere in pensione, collezionista di oggetti al femminile, scrittrice e cultrice di oggetti al femminile. Ma, soprattutto, una persona di una simpatia e di una signorilità uniche. Una personalità dai mille interessi, a cui si deve un allestimento particolare: il Museo della Donna, che è ospitato nelle prime sale del Municipio di Buccino, sito nell'antico convento degli eremitani di Sant’Agostino, fondato nel Basso Medioevo.
Lascia un Commento