Presentato “In viaggio. Percorsi di pace con i bambini”, il libro dell’associazione La Lucerna che raccoglie il lavoro di dieci anni dei laboratori nelle scuole di Roma
Lunedi, 17/12/2018 - Parlare della pace e dei bambini sembra facile ma può diventare difficilissimo se l’obiettivo è evitare la retorica nello stile e nei contenuti. “In viaggio. Percorsi di pace con i bambini” (ed Sinnos), il libro realizzato dall’associazione La Lucerna, è un esempio in questo senso con le sue 120 pagine dense di riflessioni e citazioni accompagnate da bellissimi disegni dei bambini.
organizzato i tanti materiali raccolti nelle scuole. “A ogni Parola/Capitolo è assegnato un colore e tutti insieme rappresentano l’arcobaleno e, simbolicamente, la bandiera della pace. Ogni Parola è divenuta una stazione cioè il luogo in cui fermarsi, da cui partire o da cui ripartire”. Pino Gulia insieme a Paola Ortensi e alla presidente Tavassi ha condiviso la lunga elaborazione che ha portato anche ad avere contributi “che hanno dato forza alla genialità dei bambini” firmati, per citarne alcuni, di Luigi Ciotti e di Erri De Luca.
Tra i multiformi contributi che compongono questo libro va citato quello di Simone Saccucci - pedagogista e musico/narratore che ha sorpreso la platea del 10 dicembre con le sue esibizioni (video) - in cui definisce la musica “una immensa fiaba che viaggia tra i popoli e i millenni e come le fiabe parte da uno per arrivare all’altro”.
La Lucerna, laboratorio interculturale onlus, sede operativa in Vicolo Orbitelli 9 e 17 –Roma. L’associazione è iscritta al Registro nazionale e all’Albo regionale del volontariato. Nata nel 2001 come associazione di volontariato, in ascolto di giovani donne vittime di tratta; con loro e con un gruppo di persone sono stati aperti laboratori artigianali – relazionali, per cercare, lavorando insieme manualmente, di accompagnarle nel riprendere fiducia e liberarsi. 
Lascia un Commento