L'AFFI pubblica un piccolo e prezioso libro che ripercorre la genesi della Dichiarazione del movimento femminista liberale americano
Mercoledi, 29/05/2019 - "Di fronte alla completa perdita dei diritti civili di metà del popolo di questo Paese, di fronte alla sua degradazione sociale e religiosa, di fronte alle ingiuste leggi e in considerazione del fatto che le donne si sentono offese, oppresse e private in modo fraudolento dei loro diritti più sacri, dichiariamo che debbano essere immediatamente ammesse a godere di tutti i diritti e i privilegi che spettano loro in quanto cittadini degli Stati Uniti". È questo un passaggio cruciale contenuto nella "Dichiarazione dei Diritti delle Donne e dei Sentimenti e deliberazioni", testo redatto nel 1848 e che rappresenta uno tra i primi “documenti politici, giuridici e universalistici dell’Occidente, atto costitutivo del movimento femminista liberale americano”.
Lascia un Commento