Il romanzo di Chiara Lico “Cioccolato e pistacchio” in una nuova edizione con Le strade bianche di Stampa Alternativa
Mercoledi, 26/09/2018 - “Ecco che cosa ti fa chi ti ruba la vita: ti lascia a metà di un percorso e tu guardi avanti e indietro e non sai più qual è la via giusta”. Una manciata di parole bastano a Chiara Lico per descrivere le scorie avvelenate della violenza che rimangono indelebili nel corpo e nell’anima della donna che la subisce. L’autrice si misura con un tema, quello della violenza contro le donne, di cui non è facile parlare senza cedere alla retorica o, magari, scivolando in un involontario voyeurismo. Grazie a decenni di denunce e proteste delle donne sono stati conquistati parecchi spazi nell’informazione su questo tema, ma la battaglia non può dirsi conclusa considerati i tanti stereotipi di cui ancora non ci si libera: dagli ‘amori malati’ ai ‘raptus’ che provocherebbero i femminicidi, fino alle allusioni più o meno celate all’abbigliamento come causa di stupri. Libri come questo contribuiscono e tenere la rotta giusta nel mare tempestoso di una comunicazione ancora troppo spesso inadeguata.
Lascia un Commento