Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Fasano Bianca
Attenzione ai giovani: sono a rischio suicidio e il bullismo, specialmente il cyber bullismo, anche
Facciamo il punto: aumento dei suicidi tra i giovani e i giovanissimi, malessere diffuso bullismo e cyber bullismo. I conti tornano: revenge porn, bullismo tramite le piattaforme e gli smartphone, ragazze violentate o in qualche modo coinvolte in azioni s
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Morta la giornalista Marinella Colantoni
Marinella Colantoni ha dato vita a importanti battaglie civiche, come collaboratrice de La Repubblica e de Il Messaggero
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Napoli 30 novembre 2024. É tornata tra noi il soprano Maria Agresta al Teatro di San Carlo. Sul podi
L’ appuntamento della Stagione Sinfonica 24/25 si è verificato al teatro San Carlo sabato 30 novembre dalle ore 19:00. Il soprano Maria Giovanna Agresta è stata protagonista insieme al Direttore Musicale Dan Ettinger, sul podio alla guida dell’Orche
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Napoli. MASSIMO RANIERI con: “Tutti i sogni ancora in volo” al Teatro Diana, dal 13 novembre 2024. P
Perché il nostro amatissimo cantante, con i suoi 1,79 di altezza, non si limita soltanto a esibire la sua voce: probabilmente ha studiato danza allo scopo di mostrare l’agilità e l’eleganza con cui si muove sul palcoscenico, compiendo vere prodezze
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Claudio Elliott, autore per ragazzi, il suo dialogo con la giovinezza passa per l'insegnamento.
É un dato certo che il settore della letteratura per l’infanzia e i ragazzi, nonostante le difficoltà e la crisi degli ultimi anni, abbia resistito e si ponga come motore trainante della produzione libraria. Claudio Elliott vi si è inserito con int
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Siamo diventati tutti criminologi.
Ed ecco che sugli spalti e i set televisivi, in contraddittorio o da soli, elegantemente o sobriamente vestiti, compaiono i personaggi principali di queste tele novelle tragiche. Siamo nel mondo della comunicazione televisiva per cui non ci allontaniamo d
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Uomini: non siamo più all’età della pietra. Siete responsabili dei figli non nati, degli aborti e de
Alessia Pifferi, la madre di Diana, la bimba morta di stenti a diciotto mesi, ha lasciato la piccola abbandonata per giorni, da sola, a casa. Il padre della povera Diana pare sia un modesto imprenditore di Ponte Lambro. Che abbia o no saputo che i suoi
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Perché gli infanticidi oggi? “L'onere dell'onore” attraversa i secoli e le legislazioni?
Restiamo allibiti e sconcertati, come se ci trovassimo di fronte ad un’enormità sociale inspiegabile e nuova nel tempo (nuova purtroppo non è), quando ci rendiamo conto che una ragazza “per bene”, che vive in una famiglia all’apparenza organica,
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Pino Nano e le interviste a Natuzza Evolo: un giornalista e il tentativo di comprendere l’arcano.
Pino Nano intervista Natuzza, in un momento in cui la mistica di Paravati (provincia di Vibo Valentia), non riceveva le centinaia di persone che le si rivolgono, fosse soltanto per un sorriso. Difatti, nella “Settimana Santa”, durante la quale il cris
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Otto marzo
È una festa macchiata di sangue e senza mimose quest’oggi.
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
COME ARRIVARONO I NERI IN AMERICA. QUANDO ARRIVARONO I COLONIZZATORI IN AFRICA.
Non certamente su barconi semi galleggianti, in cerca di emigrazione, come accade oggi, piuttosto per via della tratta degli schiavi , che viene citata come “Maafa” nella lingua swahili, ovvero “Disastro”, visto che il 15% della merce moriva per d
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
PRATICHE DI SEGREGAZIONE DELL'UNIVERSO FEMMINILE. DONNE E STREGONERIA.
Le streghe, hanno trovato posto nelle favole e nella moderna cinematografia del genere magico-horror e sono state descritte in modi spesso contrastanti. Ma in realtà da dove è nata la credenza stessa della loro esistenza? In inglese Witch sta per strega
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Inseguendo il mito e l’archeologia nel libro “Megalitismo nel Cilento e nella Lucania Occidentale: T
Non sembri strano che l’autore abbia dedicato questo suo lavoro: “Alla Dea Cilens Alma Mater. A mia madre Maria Carmela”, visto che gli studi sul megalitismo sembrano riportare ad un periodo dell’esistenza umana in cui la figura femminile appariva
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Mercoledì 24 gennaio, al teatro San Carlo, abbiamo potuto ascoltare la "nuova Callas": Maria Giovann
Giuseppe Verdi; I vespri siciliani; Dramma in cinque atti. Libretto di Eugène Scribe e Charles Duveyrier. Direttore | Henrik Nánási; Regia | Emma Dante; Scene | Carmine Maringola; Costumi | Vanessa Sannino; Luci | Cristian Zucaro. Il cast dell’oper
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Il 27 novembre 2023, alle ore 18, a Minori, nella Basilica di Santa Trofimena, sarà conferito il Min
È un fatto davvero importante che Papa Francesco abbia deciso di aprire i ministeri laicali, ossia il letterato e l’accolitato, alle donne. Due uffici che riguardano, rispettivamente, l’annuncio della parola di Dio e il servizio all’altare. Questa
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
1
2
3
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®