Le esperienze in alcune carceri romane delle associazioni Ponte Donna e Il Cortile in un convegno alla Casa Internazionale delle Donne
Mercoledi, 30/01/2019 - Il 24 gennaio scorso alla Casa Internazionale delle Donne a Roma si è tenuto un incontro sul lavoro svolto nel Carcere di Regina Coeli e di Rebibbia con uomini autori di violenza sulle donne.
L’équipe di Rebibbia (Giovanna Mannarà, Alessio Patacca, Matteo De Lorenzo e Carla Centioni) ha invece presentato il lavoro che si svolge da circa un anno nel reparto G9, Precauzionale. Gli interventi hanno restituito le difficoltà della vita di questi detenuti sia nella direzione dei pregiudizi che abitano dentro il carcere che quelli che abitano fuori. Ha spiegato come si è costituto il “non gruppo”, quali regole si è dato per parlare, per esempio “si può dire tutto quello che si vuole ma le parole hanno un peso dunque, stiamo attenti a ciò che diciamo”, nell’intento cioè di stimolare la responsabilità soggettiva del proprio dire.
Lascia un Commento