In occasione del XV Congresso dell'UDI abbiamo intervistato Ansalda Siroli, esponente autorevole e figura di riferimento dell'associazione a Ferrara. E sono solo
Domenica, 13/11/2011 - Ansalda Siroli, classe 1935, è una delle figure mitiche dell’UDI nel ferrarese, dove da sempre è un riferimento per le donne: nel 1950 si iscrive alle “ragazze” e nel 1954 all’UDI. Raccontando della sua vita ricorda quando, a 14 anni, è andata a lavorare fuori casa “a fare i primi 20 giorni in risaia a Molinella”. Un percorso di vita solido e faticoso il suo, indissolubilmente intrecciato anche alla politica. Infatti prima ad Argenta e poi a Ferrara per vent’anni è stata consigliera comunale eletta nelle liste del PCI. Dal 1993 al 2008 è stata presidente del centro antiviolenza (CDG). L’abbiamo incontrata a Bologna durante il XV Congresso dell’UDI (21/23 ottobre 2011), un passaggio importante per la storia di questa associazione fondata nel 1945 e che è stata un punto di riferimento per le lotte di tante generazioni di donne italiane.
Lascia un Commento