Due i testi: “Pubblicità farmaceutica per la terapia del dolore e le malattie reumatologiche (1850-1950)” e “La scuola italiana e la pubblicità. Penne, matite, gomme e astucci dal 1920 a oggi” (Silvana Ed. 2022)
Domenica, 23/10/2022 - La pubblicità, come si sa, è l’anima del commercio.
E non v’è dubbio che la ricerca farmaceutica in questo settore sia stata favorita dalle allettanti possibilità di guadagno, ma una nota positiva va riconosciuta: le ricadute sulla medicina in generale - la Reumatologia in particolare - son state, seppur sempre relativamente, di certa rilevanza.
Lascia un Commento