Difesa dei diritti civili e della cittadinanza femminile, istruzione e valorizzazione del patrimonio culturale: un profilo di Tullia Romagnoli Carrettoni e del suo lavoro nel Parlamento italiano
Venerdi, 24/06/2022 - Il libro di Michela Minesso "Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano tra il 1963 e il 1979" (ed Franco Angeli), ricostruisce l’operato della Senatrice aprendosi con un suo profilo biografico, dagli anni giovanili sino alla sua elezione al Parlamento europeo. Al Senato Tullia Romagnoli giunse nel 1963, eletta dapprima nelle fila del Psi e in seguito come parte della Sinistra indipendente. Nel 1972 divenne addirittura vicepresidente della Camera Alta.
Lascia un Commento