Login Registrati
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: svelata la decina finalista nella Sezione Editi

Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: svelata la decina finalista nella Sezione Editi

Durante il Salone del Libro di Torino Benedetta Tobagi, presidente della Giuria del Premio, ha dato l'annuncio

Martedi, 20/05/2025 -

Al Salone del Libro di Torino è stata svelata la decina finalista nella Sezione Editi della VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, promosso con il sostegno di Fondazione Perugia.. Sono: Antonio Albanese, con La strada giovane (Feltrinelli), Luciano Allamprese, con Esame di coscienza (Atlantide Edizioni), Cosimo Calamini, con Ferro e ruggine (Morellini Editore), Erica Cassano, con La grande sete (Garzanti), Mariarosa Cutrufelli, con Il cuore affamato delle ragazze (Mondadori), Domenico Dara, con Liberata (Feltrinelli), Arianna Farinelli, con Storia di una brava ragazza (Einaudi), Wanda Marasco, con Di spalle a questo mondo (Neri Pozza), Morena Pedriani Errani, con Il cielo sopra a Gaza non ha colori (Giulio Perrone Editore) ed Edoardo Vitale, con Gli straordinari (Mondadori),

I nomi sono stati annunciati da Benedetta Tobagi, presidente della Giuria, con un video durante il Salone Internazionale del Libro di Torino. L’annuncio è avvento al termine della presentazione di Gertrud (ali&no editrice), romanzo con cui Roberta Gentile ha vinto l'anno scorso, nella sezione Inediti, la V edizione del concorso intitolato alla scrittrice scomparsa nel 2018. L’incontro è avvenuto sabato 17 maggio nella Sala Umbria del padiglione Oval del Lingotto.  


- - - -

Roberta Gentile. (qui videointervista). Nata a Verona – ma romana di adozione – Gentile lavora come architetta nella capitale e ha pubblicato per Frassinelli il romanzo Gli effetti indesiderati. Gertrud, con cui si è aggiudicata il Premio Letterario Nazionale Clara Sereni nel 2024, racconta la storia dell'ultranovantenne donna tedesca Gertrud von der Muhle, che vive a Roma in un condominio nel quale va ad abitare anche Fix, la giovane narratrice. Finché un giorno Gertrud tenta l'eutanasia: tenta e non riesce, perché sbaglia le dosi dell'intruglio di medicinali forniti da un inquietante dottore.


Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®