Maria Amalia di Sassonia fu moglie, madre, amante bambina e sovrana illuminata: tante donne assieme, che questo testo celebra perché non venga dimenticata
Martedi, 04/03/2025 - Maria Amalia di Sassonia, regina di Napoli e Palermo, fu un personaggio fondamentale nella storia del Regno di Napoli. Nata a Dresda nel 1724 (nel 2024 sono stati celebrati i 300 anni trascorsi dalla sua nascita), figlia di Augusto III di Polonia, fu il grande amore di Carlo III di Borbone. Andò in sposa a soli tredici anni e al marito diede tredici figli, molti dei quali morti in tenera età. Lei stessa venne a mancare a soli trentasei anni di tubercolosi, sfinita dai parti: non si era mai ripresa da una caduta di cavallo a Procida ed era lontana dalla terra che tanto aveva amato. Nel romanzo di Nadia Verdile "Portami a Napoli. Maria Amalia di Sassonia" (Maria Pacini Fazzi editore) si racconta dell’amore nato tra una sovrana e il suo popolo.
Lascia un Commento