La pubblicazione di 'Immagini femminili nell'arte pisana’ inaugura un ciclo di incontri per riscoprire la città dando risalto al ruolo delle donne
Domenica, 16/07/2023 - Pubblicato recentemente da Edizioni Ets 'Immagini femminili nell'arte pisana. Storie e percorsi dall'antichità al contemporaneo' è una raccolta di saggi, curata da Silvia Panichi e Cristina Cagianelli, che ha riunito diciotto studiose in un percorso inedito finalizzato a riscoprire immagini di donne nella storia culturale, artistica e religiosa della città.
di Artemia Gentileschi, nelle collezioni di Palazzo Blu, una grande tela del 1637 che trasmette la bellezza del messaggio di Cristo attraverso lo sguardo della Samaritana, stupita che lui, giudeo, le rivolga la parola, in una terra ostile e parli ad una donna che vive come concubina con un uomo che non è suo marito.
Lascia un Commento