In vista dell'incontro del 17 maggio intervista a Daniela Carlà su l'Europa, il voto e le donne
Martedi, 14/05/2019 - Un appuntamento elettorale particolarmente importante quello del 26 maggio. Il rinnovo del Parlamento europeo assume, questa volta, alcune specifiche connotazioni anche, o forse soprattutto, dal punto di vista di genere. Con Daniela Carlà, promotrice con Marisa Rodano (ricordo di Fausta Deshormes) di Noi Rete Donne, facciamo il punto in vista dell'incontro del 17 maggio a Roma che raccoglierà le riflessioni - tra le altre - di Serena Angioli (intervento), Agnese Canevari (intervento), Andrea Catizone, Daniela Colombo, Federica Di Sarcina, Francesca Piazza, Elisabetta Strikland, Fiorenza Taricone sul tema 'L'autonomia delle donne ricchezza per l'Europa'.
acquisendo il potere di iniziativa legislativa. Le scelte che abbiamo davanti - basti pensare all’economia, ai mutamenti climatici e alla politica internazionale - non sono rinviabili e risultano, al tempo stesso, troppo impegnative perché ciascun paese europeo possa fare da solo. C’è bisogno di una nuova leadership europea, che per essere credibile, all’altezza delle sfide, capace di risposte concrete su quale convivenza realizzare e sul come utilizzare al meglio le risorse, non può che essere anche femminile.
Lascia un Commento