Un convegno su una importante intellettuale cattolica che, come protagonista dell'Associazionismo femminile, ha contribuito all’emancipazione e al progresso delle donne in Italia e oltre
Mercoledi, 12/02/2020 - “L’Italia repubblicana alla sua nascita ha trovato il supporto dell’associazionismo femminile di massa e nei decenni ha visto crescere la responsabilità e i diritti di cittadinanza delle donne, che hanno avuto un’influenza determinante nella società”. Così scriveva Maria Chiaia in “Donne d’Italia’ (ed. Studium, 2014) ripercorrendo la storia del nostro Paese dal 1945 agli anni Novanta nella prospettiva di chi, con approccio cristiano, è stata tra le protagoniste di molti passaggi decisivi.
Lascia un Commento