L’8 gennaio di trenta anni fa moriva Ursula Hirschmann, figura di spicco nella storia del processo di integrazione europea ma, come altre ‘Madri fondatrici dell’Europa’ ....
Sabato, 09/01/2021 - L’8 gennaio di trenta anni fa moriva Ursula Hirschmann, figura di spicco nella storia del processo di integrazione europea ma, come altre ‘Madri fondatrici dell’Europa’, spesso dimenticata e non sufficientemente valorizzata. Solo negli ultimi decenni il suo contributo è stato giustamente riscoperto. Perché Hirschmann, non è stata solo una delle artefici del Manifesto di Ventotene, ma è stata prima ancora una resistente contro la dittatura nazi-fascista in Italia e in Europa impegnandosi fortemente per la realizzazione di un progetto rivoluzionario per un’Europa libera e unita ma che diventerà anche lo strumento per avvicinarsi, più tardi, al femminismo e ai diritti delle donne, con il Mouvement de Libération de la Femme.
Lascia un Commento