Un prezioso ‘baedeker’, il testo di Gian Piero Brunetta sul Grande Cinema Internazionale e di casa nostra èdito da Biennale di Venezia/Marsilio Ed.
Mercoledi, 18/01/2023 - Tra pochi giorni, venerdì 20 gennaio prossimo, Gian Piero Brunetta, storico, studioso e docente universitario a Padova da decenni di Storia del Cinema, direttore, tra l’altro, negli anni Novanta, di splendidi cinefestival internazionali come il Mystfest del Giallo e del Mistero di Cattolica, ripresenterà, sempre a Venezia (dopo la prima volta alla Biennale, a luglio scorso), all’Ateneo Veneto, alle ore 18, il suo ponderoso volume LA MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA - 1932-2022, quasi un testo sacro per la conoscenza a tutto tondo della Settima Arte, uno strumento imprescindibile èdito da Biennale di Venezia / Marsilio Ed. in occasione dei novant’anni della Mostra, un doveroso omaggio ad un anniversario importante che nessun’altra manifestazione cinematografica al mondo può di certo vantare (cfr. https://www.noidonne.org/articoli/venezia-79a-mostra-internazionale-darte-cinematografica-18668.php).
Lascia un Commento