Una fotografia della maternità ai tempi di oggi: come cambia il concetto di madre per tenere il passo con il progresso scientifico. L'utero in affitto apre uno scenario di profonda trasformazione antropologica che coinvolge molti altri attori, mettendo i
Lunedi, 30/04/2018 - Lucetta Scaraffia, docente di storia contemporanea e nota vaticanista, è profondamente impegnata nella difesa della donna nella società e all'interno della Chiesa.
Non si tiene in nessun conto la vita uterina del feto, il legame, scientificamente provato, che si forma tra la madre gestante e il feto, primo rapporto di fiducia e protezione che si infrange al momento del parto. Né si considerano gli aspetti psicologici della gestante costretta, per contratto, a reprimere ogni sentimento materno che possa creare un legame affettivo con il feto o il neonato.
Lascia un Commento