In distribuzione da pochi giorni il libro di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti edito da Ediesse sulle donne bangladesi immigrate a Roma
Lunedi, 19/03/2018 - E’ in libreria da pochi giorni – e acquistabile on line presso Ediesse - il più recente libro della collana sessismoerazzismo, Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia, di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti, con un reportage fotografico di Alice Valente Visco e la prefazione di Renata Pepicelli (Ediesse, euro 14).
La comunità bangladese è la terza collettività non comunitaria nel Lazio (35.048), in costante crescita dagli anni 80/90, in particolare perché è cresciuta la componente femminile (oggi il 30%) rispetto ad una migrazione inizialmente prevalentemente maschile. Donne che sono venute in Italia per ricongiungimento familiare o matrimoni “combinati” con uomini già residenti in Italia, e giovani donne nate e/o cresciute qui “che non sono né migranti né straniere, malgrado i loro documenti” che si sentono “romane italiane bangladesi”.
Lascia un Commento