Il periodico Ristretti Orizzonti ha ospitato la figlia del magistrato al convegno “La cultura della prevenzione, l’incultura dell’emergenza”
Martedi, 14/05/2019 - Le parole più emozionanti sono state quelle che Fiammetta Borsellino ha detto in chiusura della giornata del 10 maggio nella Casa di reclusione di Padova, dedicata al tema “La cultura della prevenzione, l’incultura dell’emergenza”, organizzata da Ristretti Orizzonti, in collaborazione con la Casa di reclusione di Padova e la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia:
E poi Giuseppe Spadaro, presidente del Tribunale per i minorenni di Bologna particolarmente attento alla necessità di fare prevenzione in zone difficili del nostro Paese. E Mauro Pescio, attore di teatro, creatore di testi nella trasmissione “Pascal” che ha intervistato Valeria Collina, madre di Youssef, un ragazzo diventato terrorista, di cui ha raccontato la storia nel libro “Nel nome di chi”, e Francesca Melandri, scrittrice, autrice tra l’altro di uno straordinario romanzo che ripercorre pezzi di storia dimenticata come quella delle colonie italiane in Africa nel periodo fascista, Sangue giusto.
Lascia un Commento