Si è svolto a Roma il 30 giugno 2011 il quinto Europa Barcamp sui temi delle Pari Opportunità
Sabato, 02/07/2011 - E' prima di tutto un'esperienza sul piano del metodo e poi - doppiamente significativo - è un modo per raccogliere idee che la politica istituzionale può fare proprie traducendole in proposte organiche. Si chiama Europa BarCamp e opera all'insegna dello slogan "L'Europa la facciamo Noi" nell'intento di sollecitare una partecipazione diretta e dal basso per avere contributi propositivi e concreti su temi di largo interesse sociale. Gli animatori partono da tesi e da domande aperte che, messe in rete, accolgono interventi e contributi. Il convegno, cioè l'appuntamento in un luogo fisico, si svolge a partire da quello che la rete ha già raccolto ed è occasione, in modo dinamico e con interventi di massimo tre minuti, per prendere nota delle proposte che possono anche modificare le tesi iniziali. "E' una modalità profondamente diversa di dialogare - ha osservato Gianni Pittella, Vicepresidente del Parlamento europeo, che ha voluto questo ciclo di incontri insieme all'on Davide Sassoli - in cui sono le platee ad avere la parola. L'obiettivo di Europa BarCamp è trasformare in proposte le idee e fare in modo che i dibattiti non siano fini a se stessi". Con questo spirito si è svolto il 30 giugno 2011 a Roma, nel luogo simbolo delle lotte delle donne, il BarCamp sulle 'Questioni di genere e Pari Opportunità in Europa', ottenendo una partecipazione vasta e vivace.
Lascia un Commento