Partito nel 2015, 'Donna e Salute: un ponte tra buone pratiche' ha fatto un bel cammino di crescita e incontri utili. Intervista a Fortunata Dini, tra le fondatrici del progetto
Sabato, 22/04/2017 - Diffondere una cultura che valorizzi le differenze, in particolare quelle di genere, promuovere una cultura della salute come diritto umano fondamentale, sostenere l’idea dell’appropriatezza delle cure, supportare la consapevolezza su ciò che crea e mantiene in salute con un approccio partecipativo, intersettoriale (pubblico, privato, società civile), multidisciplinare, multiprofessionale ed integrato (cittadine/i, comunità, amministratori, organizzazioni sanitarie, mondo economico e della ricerca). Queste sono le finalità del progetto autofinanziato Donna e Salute: un ponte tra buone pratiche (videonarrazione) ideato a realizzato, da tre associazioni - Woman to Be, NoidonneTrePuntoZero, Salute&Genere - e la rivista NOIDONNE (www.noidonne.org).
.jpg)
Lascia un Commento